Categories: News

Al Canile di Taranto il MicrochipDay

Domenica 23 ottobre dalle ore 9 alle ore 13  si terrà presso il Canile Sanitario di Taranto (Via Galeso 150) il MicrochipDay, iniziativa di applicazione gratuita del microchip ai cani di proprietà dei residenti nel Comune di Taranto che ne siano ancora sprovvisti, con conseguente iscrizione nell’Anagrafe Canina Regionale.

La giornata, realizzata dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con la ASL di Taranto/Dipartimento di Prevenzione/S.I.A.V. – U.O.S. Prevenzione Randagismo e Profilassi Antirabbica del Randagismo, si inserisce in un più ampio quadro di iniziative che il Comune di Taranto ha messo in piedi per favorire la tutela degli animali, ridurre il randagismo e contrastare il fenomeno degli abbandoni.

L’assessore all’Ambiente con delega al randagismo Vincenzo Di Gregorio spiega così l’evento: “L’Amministrazione Comunale, forte del successo delle prime due edizioni che hanno portato alla microchippatura di 210 cani di proprietà, ha deciso di replicare anche nell’autunno 2016 il MICROCHIPDAY”.

“L’applicazione del microchip – prosegue l’assessore – è un obbligo di Legge per i proprietari ed un diritto degli amici a quattro zampe, è un atto d’amore verso il proprio cane, utilissimo  a ritrovarlo in caso di smarrimento. L’Amministrazione Comunale dal febbraio 2015 sostiene e porta avanti questa campagna di microchippatura gratuita, non solo per arginare e contrastare il fenomeno del randagismo, ma anche per offrire un piccolo aiuto economico alle famiglie in questo periodo di crisi. L’idea è quella di premiare quei cittadini che accolgono in famiglia un cane, soprattutto se adottato dal canile”.

A tal proposito domenica 23 ottobre il personale addetto accompagnerà i visitatori all’interno del Canile.

“La speranza è che nella giornata qualche cane possa trovare una famiglia. Per agevolare la adozioni dei cani attualmente ricoverati nei canili comunali, soprattutto quelli anziani  – conclude l’Assessore – con la LAV abbiamo siglato un accordo di collaborazione nell’ambito della Campagna Questa è una vecchia amicizia. In base a tale accordo il Comune, per ciascun cane adottato presso i canili comunali, di età superiore ai 7 anni, si farà carico delle spese per l’assistenza medico-veterinaria post-affido, nel limite massimo di 200,00 euro per ogni cane,  da effettuarsi presso ambulatori veterinari indicati  dall’Amministrazione”.

Per informazioni: Servizio Randagismo-Direzione Ambiente-Comune di Taranto.

tel 0994581653-657- ambiente@comune.taranto.it.

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago