Contact zone Taranto: il primo workshop della Green School

 

Nelle giornate del 17, 18 e 25 ottobre si terrà il workshop “Contact zone – Taranto”, il primo appuntamento della Green School, organizzata nell’ambito del progetto Green Routes, finanziato dalla Fondazione Con il Sud attraverso il bando “Ambiente è Sviluppo”, con l’obiettivo di promuovere un modello di rigenerazione urbana sostenibile nella provincia di Taranto.

L’obiettivo dei workshop è di creare zone di contatto e di relazione con/fra le comunità e le loro storie, l’ambiente naturale, la città, il paesaggio, per la valorizzazione del territorio. Gli incontri prevedono diverse attività “sul campo”, per acquisire elementi di conoscenza, nuove forme di lettura, interpretazione e narrazione, tecniche di ricerca ambientale e sociale, tra cui l’uso della fotografia e del paesaggio sonoro come strumenti di indagine e di narrazione territoriale e come elementi per la valorizzazione del territorio. Saranno coinvolti esperti che provengono da diversi ambiti disciplinari: sociologia, educazione ambientale ed al paesaggio, rigenerazione urbana, innovazione sociale, arti visive e sonore.

Le attività inizieranno il 17 ottobre con il laboratorio curato da Alice Benessia, fotografa e ricercatrice, incentrato sulla fotografia come strumento di creazione di consapevolezza socio-ambientale. Il 18 ottobre, Elisabetta Falchetti, esperta di ambiente, paesaggio e sostenibilità, coordinerà l’esplorazione del paesaggio in chiave polifonica. Il workshop del 25 ottobre sarà curato dal musicista e sound artista Steve Piccolo, che lavorerà con i partecipanti per iniziare a costruire una mappa sonora del territorio.

Green Routes ha come obiettivo quello di promuovere un modello di rigenerazione urbana e di valorizzazione ambientale, caratterizzato da una partecipazione attiva delle comunità per promuovere la sostenibilità nella provincia di Taranto. Il fine è quello di lavorare su un percorso di riappropriazione dell’ambiente, che possa generare processi di cambiamento che possano aprire nuove visioni, percezione e valorizzazione del territorio.

Partner del progetto sono: Augeo (soggetto proponente), ECCOM Progetti, Bocche del vento, CEFOP e Zona.

Per approfondimenti: http://www.eccom.it/it/attivita/progetti/197-green-routes

Contatti: info@eccom.it

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago