TARANTO – Esistono diversi livelli di degrado ambientale. C’è quello procurato dalle ciminiere che emettono veleni di ogni tipo e c’è quello più spicciolo che si presenta lungo le strade e nei parcheggi intorno all’Ilva. Cumuli di rifiuti abbandonati per mano di qualche incivile, rimasti lì nell’indifferenza di chi dovrebbe porre rimedio. Entrambi i livelli di degrado parlano di un approccio scriteriato nei confronti del territorio e della comunità.
A quanto ci risulta, però, dai primi di settembre ad oggi, non si sono fatti grandi progressi sul fronte della pulizia delle strade e dei parcheggi. In base a quanto ci riferisce Piero Vernile (Rsu della Uilm) si è provveduto a recintare la zona delle pensiline dei bus presso la portineria D, dove sussistevano evidenti problemi di sicurezza. Per il resto poco sarebbe stato fatto per migliorare una situazione a dir poco imbarazzante.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…