Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, “Liberi e pensanti”: pronti a incontrare delegazione Ue ma solo in fabbrica

 

Una delegazione della Commissione per le petizioni del Parlamento europeo sarà a Taranto dal 2 al 4 novembre. Il Comitato Cittadini Lavoratori Liberi e Pensanti è stato invitato, insieme ad altre associazioni, all’incontro in Prefettura di giovedì 3 novembre, dopo che la delegazione avrà visitato lo stabilimento Ilva. Lo stesso giorno la delegazione incontrerà Arpa, Asl, commissario per le bonifiche, sindacati e Confindustria. Il 4 novembre è prevista la visita della delegazione alla raffineria Eni.

In risposta alla delegazione, il Comitato “Liberi e Pensanti” ha proposto che l’incontro con le associazioni si tenga invece al Consiglio di Fabbrica dell’Ilva, per mostrare la realtà, quindi la situazione di pericolo quotidiano per i lavoratori. La stessa che ha ucciso il giovane operaio Giacomo Campo, un ragazzo di appena di 25 anni, soltanto poche settimane fa.

Diversamente, se la proposta non venisse accettata, il Comitato “Liberi e Pensanti” non sarebbe disponibile a incontrare la delegazione della Commissione per le petizioni del Parlamento europeo, perché non è disposto ad assistere al solito teatrino politico dei sindacati e di Confindustria, sostenitori di una ambientalizzazione impossibile.

Più volte in passato il Comitato è intervenuto per denunciare alle commissioni parlamentari italiane, e più recentemente a quella europea, come la Environment a luglio, la grave situazione che vive la città di Taranto, in cui non sono solo le industrie come Ilva, Eni, Cementir a inquinare ma anche le discariche e la Marina Militare. Più volte il Comitato ha chiesto che anche a Taranto si possa coniugare finalmente salute, lavoro e ambiente com’è stato fatto a Genova. Gli appelli e le proposte però sono rimasti inascoltati, tanto da farci dubitare ormai dell’utilità di queste audizioni.

 Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

10 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

13 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago