“Storia, realtà e futuro di un gioiello del patrimonio naturalistico… fra le tante meraviglie sulle sponde del Mar Piccolo di Taranto”. E’ il tema che sarà affrontato nell’incontro-dibattito in programma il prossimo 13 ottobre, alle ore 17, che si prefigge lo scopo di divulgare la conoscenza della Riserva Naturale Regionale “Palude La Vela” e sensibilizzare le nuove generazioni ad un approccio eco-sostenibile del territorio, indicandone le peculiarità e le prospettive di sviluppo. A tal fine si vuole promuovere un progetto di approfondimento scientifico e di studio, dedicato agli istituti secondari, in collaborazione con il Comune di Taranto – Direzione Ambiente – Direzione Biblioteca Civica P. Acclavio e la Direzione della Riserva Naturale Regionale Orientata Palude La Vela. Sarà presente anche il direttore della Riserva Vito Crisanti. L’incontro, presentato dal prof. Gianfranco Esposito, si terrà presso la Biblioteca Civica Pietro Acclavio – Via Salinella 31/Piazzale Bestat.
LEGGI ANCHE…
https://www.inchiostroverde.it/la-palude-la-vela-da-regno-dei-cacciatori-a-oasi-di-pace-per-uomini-e-animali/
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…