“Storia, realtà e futuro di un gioiello del patrimonio naturalistico… fra le tante meraviglie sulle sponde del Mar Piccolo di Taranto”. E’ il tema che sarà affrontato nell’incontro-dibattito in programma il prossimo 13 ottobre, alle ore 17, che si prefigge lo scopo di divulgare la conoscenza della Riserva Naturale Regionale “Palude La Vela” e sensibilizzare le nuove generazioni ad un approccio eco-sostenibile del territorio, indicandone le peculiarità e le prospettive di sviluppo. A tal fine si vuole promuovere un progetto di approfondimento scientifico e di studio, dedicato agli istituti secondari, in collaborazione con il Comune di Taranto – Direzione Ambiente – Direzione Biblioteca Civica P. Acclavio e la Direzione della Riserva Naturale Regionale Orientata Palude La Vela. Sarà presente anche il direttore della Riserva Vito Crisanti. L’incontro, presentato dal prof. Gianfranco Esposito, si terrà presso la Biblioteca Civica Pietro Acclavio – Via Salinella 31/Piazzale Bestat.
LEGGI ANCHE…
https://www.inchiostroverde.it/la-palude-la-vela-da-regno-dei-cacciatori-a-oasi-di-pace-per-uomini-e-animali/
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…