Categories: EventiFeatured

Taranto: AAA logo per “A Tamburi Battenti” cercasi

Entra nel vivo il progetto “A Tamburi Battenti” che, finanziato dalla “Fondazione con il Sud” nell’ambito del bando “Ambiente è Sviluppo”, intende trasformare il quartiere Tamburi, il più colpito dall’inquinamento dell’industria pesante tarantina, attivando opportunità di lavoro per i soggetti più fragili e pratiche artistiche e culturali.

Infatti il progetto “A Tamburi Battenti” prevede, tra le tante attività in programma, la ristrutturazione del teatro della Chiesa di San Francesco De Geronimo, e il suo successivo utilizzo come incubatore e propulsore per interventi di sviluppo sociale e occupazionale del quartiere Tamburi.

Prima iniziativa del progetto è stata la realizzazione di uno spot promozionale, on line sul canale You Tube “A Tamburi Battenti”, nel quale il popolarissimo comico Pinuccio “telefona” da par suo a Don Nino Borsci, il parroco della chiesa di San Francesco De Geronimo. Ora il progetto “A Tamburi Battenti” cerca un logo che identifichi il teatro nella sua nuova funzione di incubatore sociale e le attività che vi si svolgeranno.

A tal fine è stato bandito un concorso (maggiori informazioni nel bando integrale su http://europaconcorsi.com/bandi/327157-logo-del-nuovo-teatro-a-tamburi-battenti) la cui partecipazione, con scadenza il 12 novembre prossimo, è aperta a tutti i maggiorenni residenti in Italia, in forma singola o collettiva; al vincitore sarà corrisposto, al lordo delle ritenute di legge, un premio di 450 euro.

Il logo dovrà rappresentare il Teatro della Chiesa San Francesco De Geronimo di Taranto che, grazie al progetto “Ai Tamburi battenti”, sarà ristrutturato e allestito anche attraverso interventi partecipati ad opera di falegnami della comunità Airone e dei residenti del quartiere Tamburi.

Il Teatro rappresenterà così una “casa comune”, nel cuore del quartiere Tamburi, da realizzarsi con il contributo di artisti, architetti, designer, compagnie, coreografi, ecologisti, che potranno anche partecipare alla definizione di un cartellone di attività condivise, nonché ragionare insieme sulle opportunità di trasformazione della comunità.

Si tratta di un processo sperimentale, creativo e performativo che trasformerà di fatto il teatro in una sorta di hub, ovvero un luogo condiviso e aperto per ripensare il rapporto tra spazio pubblico, cittadinanza e comunità artistico-culturali; il lavoro di rete, in particolare, si strutturerà attraverso azioni, elaborate in relazione al teatro stesso, che serviranno a far confluire ulteriori proposte ed ipotesi di lavoro.

Capofila del progetto “A Tamburi Battenti” è la Confraternita Maria Santissima della Scala, presso la parrocchia San Francesco De Geronimo al Quartiere Tamburi di Taranto; la rete comprende l’Istituto comprensivo “Vico-De Carolis”, l’Associazione Nessuno escluso onlus (sportello Avvocatodistrada), l’Associazione culturale “Marco Motolese”, l’Associazione Airone Onlus, l’Associazione Sant’Antonio, l’Associazione Solirunners di Talsano, l’Associazione Caritas Christi di Massafra, l’Associazione Learning Cities di Bari.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago