Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Confagricoltura Taranto: si faccia chiarezza su diossina trasportata a Manduria

«Chiarezza sul presunto trasporto di polveri di diossina verso Manduria: in gioco c’è una terra sana e produttiva che è diventato un brand d’eccellenza grazie al Primitivo». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, mette in fila con preoccupazione le notizie circolate negli ultimi giorni: prima gli articoli di stampa, poi le rivelazioni di un’associazione ambientalista e ora un’interrogazione parlamentare.

«Dopo il caso Ilva, conosciamo bene – spiega Lazzàro – quale impatto devastante possano avere notizie e fatti riguardanti l’ambiente e l’inquinamento, con tutto il loro carico di effetti collaterali sull’economia, agricoltura e turismo in particolare. Le aziende agricole hanno già pagato un dazio fortissimo in passato e ancora oggi il rischio di entrare nuovamente in certi circoli viziosi è concreto. È per questo che le centinaia di aziende che operano nell’area del Primitivo, così come le altre espressioni della vita economica – quelli che il Pil lo costruiscono col loro lavoro – hanno il diritto di sapere se questo paventato “traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi”, così come denunciato nell’interrogazione parlamentare firmata dall’on. Vico e da altri suoi colleghi, abbia o meno un fondamento di verità».

In entrambi i casi – è la linea del presidente di Confagricoltura Taranto – «è necessario far luce sulla vicenda in modo rapido e netto». «Abbiamo già vissuto – rimarca Lazzàro – l’esperienza di produttori che sulle loro etichette scrivevano “prodotto in Salento”, invece di metterci “made in Taranto”. Soprattutto quando si fanno prodotti di qualità da esportazione – ed è il caso del vino, ma non solo – le imprese sono più esposte e devono essere tutelate in tutte le sedi e a ogni livello: il ministro Gianluca Galletti questo lo sa bene e perciò lo invitiamo caldamente ad intervenire o ad attivare le istituzioni che sul territorio hanno gli strumenti per spazzare via ogni ombra di dubbio».

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago