Si sono concluse ieri sera nello stabilimento Ilva di Taranto le elezioni delle Rsu (rappresentanti sindacali unitari) e degli Rls (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza). Primo sindacato la Uilm con il 45% delle preferenze, seconda la Fim Cisl con il 23%, poi Usb 17% e Fiom Cgil 14%. Le votazioni sono durate tre giorni per eleggere 81 delegati, 61 dei quali in rappresentanza degli operai. “Un risultato di rilievo che dimostra il rapporto strutturale dei lavoratori con la loro fabbrica e che rappresenta come possano coesistere occupazione, produzione e risanamento ambientale”. Così Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, commenta in una nota il successo elettorale dell’organizzazione, di cui e’ alla guida dal 2010. (Ansa)
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…