“Se ci fossero rischi per i cittadini di Taranto sarei il primo a chiudere l’Ilva. L’approfondimento sui dati epidemiologici è assolutamente giusto perché noi dobbiamo dare la massima garanzia e certezza a tutti”. Lo ha detto a Taranto il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti – come riferisce l’Ansa – partecipando ad una iniziativa sul referendum costituzionale dei ‘Centristi per il sì’. Il riferimento del ministro è alle risultanze degli ultimi dati epidemiologici commissionati dalla Regione e alla richiesta del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, rivolta al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di validare scientificamente quello studio e rassicurare la popolazione sugli interventi da adottare. “D’altra parte – ha aggiunto il ministro – noi nell’Ilva abbiamo diminuito la produzione da più di 9 milioni a sei milioni, abbiamo ambientalizzato per centinaia di milioni. C’è un monitoraggio molto determinato che ci dice che oggi sono rispettati tutti i limiti di legge. Io mi muovo su questo, non su altro”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…