Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Emiliano a Taranto per un convegno sulla decarbonizzazione

 

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con la Regione Puglia, organizza un evento di confronto sulla decarbonizzazione in Puglia che si svolgerà lunedì prossimo 10 ottobre a Taranto presso il Teatro Orfeo (via Pitagora 78) dalle ore 9.30. L’incontro, che vedrà la partecipazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, oltre che di esperti e rappresentanti del settore siderurgico, di tecnici e di rappresentanti di associazioni e istituzioni, avrà l’obiettivo di  riflettere sulle soluzioni possibili per salvaguardare la salute, il lavoro, il patrimonio industriale ed ambientale dell’area tarantina.

Le conclusioni della giornata di lavoro saranno affidate al presidente Emiliano e al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano.  Il tema del confronto a più voci, già annunciato nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Roma il 19 maggio scorso, sarà “Ripensare l’industria siderurgica italiana. L’ilva, attualità e prospettive”. Un confronto che si snoderà attraverso quattro sessioni di approfondimento: Istituzioni, associazioni e imprese a confronto, Il caso Ilva e i suoi aspetti giuridici, Salvaguardia della salute e dell’ambiente, Conclusioni e prospettive.

“Questo è un evento al quale io tengo in particolar modo – ha detto il presidente Emiliano – perché è in continuità con le politiche più importanti fatte dal governo regionale negli ultimi mesi. Costituisce un ulteriore tassello di un percorso ideale, fortemente sostenuto da me, avviato sin dal 10 dicembre scorso, quando in occasione della Conferenza sul Clima COP 21 a Parigi, presentai la proposta di de carbonizzazione della Puglia, proposta già inviata anche al Governo italiano, dal quale, ricordo, aspetto ancora una riposta. Non solo.

La collaborazione tecnica, e non politica, avviata con il Consiglio nazionale degli Ingegneri, che davvero vorrei ringraziare e abbracciare con riconoscenza,  a proposito della siderurgia italiana e dell’Ilva, è una cosa che mi conforta molto. Le loro voci sono autorevoli e imparziali e come tali, rappresentando un’angolazione indipendente e priva di interessi specifici, possono davvero costituire quel valore aggiunto necessario per prendere le decisioni giuste”.

“Taranto è nel mio cuore – ha continuato infine Emiliano – e la salute dei bambini di Taranto lo è ancora di più. Una settimana fa abbiamo presentato alla stampa lo Studio epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto, Massafra e Statte. Oggi noi, con questi dati molto rilevanti e importanti, abbiamo il dovere di fare qualcosa per tutelare il diritto alla salute dei cittadini tarantini e dei loro figli. E l’evento internazionale di lunedì prossimo rappresenta proprio un’occasione preziosa per fare il punto e continuare il cammino verso la libertà”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago