Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Emiliano a Taranto per un convegno sulla decarbonizzazione

 

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con la Regione Puglia, organizza un evento di confronto sulla decarbonizzazione in Puglia che si svolgerà lunedì prossimo 10 ottobre a Taranto presso il Teatro Orfeo (via Pitagora 78) dalle ore 9.30. L’incontro, che vedrà la partecipazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, oltre che di esperti e rappresentanti del settore siderurgico, di tecnici e di rappresentanti di associazioni e istituzioni, avrà l’obiettivo di  riflettere sulle soluzioni possibili per salvaguardare la salute, il lavoro, il patrimonio industriale ed ambientale dell’area tarantina.

Le conclusioni della giornata di lavoro saranno affidate al presidente Emiliano e al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano.  Il tema del confronto a più voci, già annunciato nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Roma il 19 maggio scorso, sarà “Ripensare l’industria siderurgica italiana. L’ilva, attualità e prospettive”. Un confronto che si snoderà attraverso quattro sessioni di approfondimento: Istituzioni, associazioni e imprese a confronto, Il caso Ilva e i suoi aspetti giuridici, Salvaguardia della salute e dell’ambiente, Conclusioni e prospettive.

“Questo è un evento al quale io tengo in particolar modo – ha detto il presidente Emiliano – perché è in continuità con le politiche più importanti fatte dal governo regionale negli ultimi mesi. Costituisce un ulteriore tassello di un percorso ideale, fortemente sostenuto da me, avviato sin dal 10 dicembre scorso, quando in occasione della Conferenza sul Clima COP 21 a Parigi, presentai la proposta di de carbonizzazione della Puglia, proposta già inviata anche al Governo italiano, dal quale, ricordo, aspetto ancora una riposta. Non solo.

La collaborazione tecnica, e non politica, avviata con il Consiglio nazionale degli Ingegneri, che davvero vorrei ringraziare e abbracciare con riconoscenza,  a proposito della siderurgia italiana e dell’Ilva, è una cosa che mi conforta molto. Le loro voci sono autorevoli e imparziali e come tali, rappresentando un’angolazione indipendente e priva di interessi specifici, possono davvero costituire quel valore aggiunto necessario per prendere le decisioni giuste”.

“Taranto è nel mio cuore – ha continuato infine Emiliano – e la salute dei bambini di Taranto lo è ancora di più. Una settimana fa abbiamo presentato alla stampa lo Studio epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto, Massafra e Statte. Oggi noi, con questi dati molto rilevanti e importanti, abbiamo il dovere di fare qualcosa per tutelare il diritto alla salute dei cittadini tarantini e dei loro figli. E l’evento internazionale di lunedì prossimo rappresenta proprio un’occasione preziosa per fare il punto e continuare il cammino verso la libertà”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago