Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Capriulo: “La verità non deve farci paura”

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Dante Capriulo, consigliere comunale e provinciale di Taranto. 

Pare che la verità faccia paura. Dai dati scientifici dello studio epidemiologico per l’area di Taranto – sugli effetti delle esposizioni ambientali ed occupazionali sulla morbosità e mortalità della popolazione residente a Taranto – fatta dai principali soggetti scientifici nazionali e regionali, su una base di circa 300 mila cittadini, resi noti il 4 ottobre scorso, emerge ancora una volta un quadro allarmante:

  1. Chiara relazione tra l’esposizione ambientale e le malattie tumorali e cardiovascolari; in particolare esposizione a PM10 ed anidride solforosa di origine industriale,  con aumento del rischio della mortalità per cause naturali, tumorali, cardiache e renali;

  2. Aumento di ricoveri ospedalieri quando si incrementa il PM10 e l’anidride solforosa;

  3. Effetti maggiori delle patologie respiratorie nei bambini tra 0 e 14 anni;

  4. Stretta relazione anche tra le lavorazioni e gli eccessi di mortalità tra i lavoratori;

  5. Tassi più elevati di inquinamento nei quartieri a ridosso della fabbrica (Tamburi, Paolo VI, Isola, Porta Napoli, Lido Azzurro);

  6. Le classi sociali più basse con tasso di mortalità e di ricovero ospedaliero maggiori del 20% rispetto alle classi più abbienti;

  7. Latenza della malattia anche di oltre 25 anni ma stretta relazione tra esposizione e malattie.

Sono dati impressionanti ma anche non nuovi, che confermano gli studi precedenti e che riaffermano la necessità di consentire l’attività industriale solo dopo aver valutato il danno sanitario prodotto. I 10 decreti del governo hanno solo spostato il problema ma non lo hanno risolto. L’AIA sottoscritta nel 2012 un bidone vuoto ed inefficace. Nel passato meno recente abbiamo sperato negli atti d’intesa ma si sono rivelati un bluff.

Ribadiamo che se l’ILVA non assicurasse ancora qualche migliaio di posti di lavoro andrebbe chiusa ad horas. Da padri di famiglia sappiamo che è molto meglio dire sempre la verità, anche quando questa fa male e provoca sofferenze ed impone sacrifici. Così come ha fatto il presidente Emiliano e di questo gliene siamo grati. Negli anni passati ci è stata nascosta la verità e questo ha prodotto morti e malati per produrre acciaio, benzina o armare navi. Ora a chi tocca agire agisca per impedire ulteriori morti e feriti in onore del profitto e delle ragioni di Stato.

Al sindaco di Taranto chiediamo di non omettere atti propri del suo ufficio. Alla politica, quella buona e capace, l’onere di costruire un nuovo futuro sostenibile ad una comunità usata, abusata e sfruttata: costruendo fabbriche ambientalmente sostenibili, lavoro fondato sulle risorse territoriali, rispettando le persone e l’ambiente. Con cognizione di causa siamo certi che ce la possiamo fare, senza nascondere la testa sotto la sabbia, ma anzi a testa alta.

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago