Il Primitivo di Manduria ‘salpa’ con le barche di Barcolana

 

Il Primitivo di Manduria sbarca a Trieste per la 48° edizione di Barcolana, la  storica regata velica internazionale. Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, grazie al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, il mondo di una delle eccellenze enologiche più prestigiose del sud Italia si unirà a quello della vela.

Nello spazio Piazza Puglia (area Bacino San Giusto), il Consorzio porterà in diverse occasioni promozionali i vari brand del Primitivo di Manduria. Sì, perché Barcolana non è solo una regata, ma anche un appuntamento ricco di eventi, incontri, musica e tanta enogastronomia. Alimentarsi di Puglia è il tema di Piazza Italia, un percorso enogastronomico che consentirà di degustare le tante eccellenze di cui l’italia è piena. Un focus particolare sarà dedicato al wine&food: una serie di show cooking delizieranno il palato del pubblico, della stampa internazionale e degli operatori di settore, il tutto abbinato ai vini del Primitivo di Manduria.

Inoltre, il nuovo logo del Consorzio sarà visibile in una delle tante imbarcazioni pronte a gareggiare e, il gruppo Rai che quest’anno è “main media partner”, ne garantirà ampia copertura. Il programma prevede la diretta integrale di tre ore della regata del 9 ottobre in alta definizione su Rai Sport. Diretta anche su Radio 2, emittente radiofonica ufficiale, dove l’evento sarà seguito anche tramite programmi come Caterpillar e le trasmissioni del week end. Sabato 1 ottobre è stato trasmesso anche lo speciale su Lineablu (Rai 1).

“Con duemila barche a vela e oltre venticinquemila velisti in mare, – afferma Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – la Barcolana è un evento senza eguali, e siamo felici di partecipare all’iniziativa che rappresenta per noi un’importante vetrina per presentare i nostri prodotti a un segmento di mercato che coinvolge buyer provenienti da tutto il mondo, soprattutto dal Centro Est Europa”.

La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre. È nota per essere una delle regate più affollate del mondo. La particolare formula che la contraddistingue la rende un evento unico nel panorama velico internazionale: su una singola linea di partenza infatti si ritrovano a gareggiare fianco a fianco velisti professionisti e semplici appassionati, su imbarcazioni di varie dimensioni che vengono suddivise in categorie a seconda della lunghezza fuori tutto.

Nata nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano, deve il suo nome completo di Regata Coppa d’Autunno Barcolana al fatto che da sempre si tiene nella seconda domenica di ottobre, a conclusione della stagione del circolo velico. Alla prima edizione parteciparono 51 imbarcazioni, tutte di circoli velici triestini, ma anno dopo anno la popolarità di questo evento è cresciuta fino a coinvolgere equipaggi internazionali con velisti di caratura mondiale.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago