Il Primitivo di Manduria ‘salpa’ con le barche di Barcolana

 

Il Primitivo di Manduria sbarca a Trieste per la 48° edizione di Barcolana, la  storica regata velica internazionale. Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, grazie al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, il mondo di una delle eccellenze enologiche più prestigiose del sud Italia si unirà a quello della vela.

Nello spazio Piazza Puglia (area Bacino San Giusto), il Consorzio porterà in diverse occasioni promozionali i vari brand del Primitivo di Manduria. Sì, perché Barcolana non è solo una regata, ma anche un appuntamento ricco di eventi, incontri, musica e tanta enogastronomia. Alimentarsi di Puglia è il tema di Piazza Italia, un percorso enogastronomico che consentirà di degustare le tante eccellenze di cui l’italia è piena. Un focus particolare sarà dedicato al wine&food: una serie di show cooking delizieranno il palato del pubblico, della stampa internazionale e degli operatori di settore, il tutto abbinato ai vini del Primitivo di Manduria.

Inoltre, il nuovo logo del Consorzio sarà visibile in una delle tante imbarcazioni pronte a gareggiare e, il gruppo Rai che quest’anno è “main media partner”, ne garantirà ampia copertura. Il programma prevede la diretta integrale di tre ore della regata del 9 ottobre in alta definizione su Rai Sport. Diretta anche su Radio 2, emittente radiofonica ufficiale, dove l’evento sarà seguito anche tramite programmi come Caterpillar e le trasmissioni del week end. Sabato 1 ottobre è stato trasmesso anche lo speciale su Lineablu (Rai 1).

“Con duemila barche a vela e oltre venticinquemila velisti in mare, – afferma Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – la Barcolana è un evento senza eguali, e siamo felici di partecipare all’iniziativa che rappresenta per noi un’importante vetrina per presentare i nostri prodotti a un segmento di mercato che coinvolge buyer provenienti da tutto il mondo, soprattutto dal Centro Est Europa”.

La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre. È nota per essere una delle regate più affollate del mondo. La particolare formula che la contraddistingue la rende un evento unico nel panorama velico internazionale: su una singola linea di partenza infatti si ritrovano a gareggiare fianco a fianco velisti professionisti e semplici appassionati, su imbarcazioni di varie dimensioni che vengono suddivise in categorie a seconda della lunghezza fuori tutto.

Nata nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano, deve il suo nome completo di Regata Coppa d’Autunno Barcolana al fatto che da sempre si tiene nella seconda domenica di ottobre, a conclusione della stagione del circolo velico. Alla prima edizione parteciparono 51 imbarcazioni, tutte di circoli velici triestini, ma anno dopo anno la popolarità di questo evento è cresciuta fino a coinvolgere equipaggi internazionali con velisti di caratura mondiale.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 ora ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

8 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

18 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

21 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago