Nel “Giorno del Dono” il futuro del terzo settore a Taranto

Nello scorso maggio, dopo decenni di attesa, è stata votata in via definitiva la legge delega con cui la Camera dei deputati ha dato mandato al Governo di mettere ordine e semplificare l’intero terzo settore. In attesa che il governo dia attuazione effettiva ai principi espressi dal legislatore, a tal fine l’esecutivo dovrà emanare i decreti legislativi delegati entro il prossimo giugno, il mondo del volontariato si sta interrogando su quali cambiamenti la nuova normativa comporterà per il terzo settore.

A tal fine il Centro Servizi Volontariato di Taranto organizza la tavola rotonda “Il Volontariato e la Riforma del Terzo Settore. Quali prospettive dal cantiere dei Decreti”; l’iniziativa si terrà presso l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento Jonico, in via Duomo a Taranto, alle ore 16.30 di martedì prossimo, 4 ottobre, in occasione del secondo “Giorno del Dono” della Repubblica Italiana.

I lavori, moderati da Piero D’Argento, esperto nazionale di politiche sociali, saranno aperti dai saluti portati da Bruno Notarnicola, direttore del Dipartimento Jonico “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”. Dopo l’introduzione di Francesco Riondino, presidente del C.S.V. Taranto, sul tema interverranno Anna Maria Candela, dirigente della Sezione Inclusione Sociale attiva e Innovazione Reti Sociali dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, e Antonio Fici, professore associato di Diritto privato presso il Dipartimento Giuridico dell’Università del Molise.

Prima della tavola rotonda (ore 16.00), nella stessa sede si terrà anche la conferenza stampa di presentazione della XII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà – Cantiere Generativo di Comunità, la più importante manifestazione organizzata annualmente dal C.S.V. Taranto, che animerà la comunità per due mesi.

Francesco Riondino, presidente del C.S.V. Taranto, ha spiegato che «abbiamo voluto organizzare simbolicamente questi due importanti eventi, la tavola rotonda sul futuro del terzo settore e la presentazione che dà l’avvio alla XII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, proprio nella giornata in cui in tutto il nostro Paese si celebra per la seconda volta il “Giorno del Dono” istituita, con la Legge n. 110 del 14 luglio 2015, in concomitanza con la festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse».

Dopo la tavola rotonda (ore 19.30) nella stessa sede si terrà, con ingresso libero e gratuito, anche il concerto “All Guitars Show” a favore delle terre terremotate, l’eventuale donazione è libera e volontaria; si esibirà Dario Pinelli & the Italian Gypsy Funk Trio in un’inedita formazione totalmente acustica, con quattro chitarre non propriamente suonate come chitarre.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago