L’Ilva in amministrazione straordinaria ha firmato un protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Usb e Flmu con particolare riferimento ai temi della sicurezza, della salute e dell’ambiente. L’iniziativa fa seguito alla riunione del 21 settembre scorso a Roma alla presenza dei commissari straordinari in cui si è concordato di avviare nuove iniziative dirette ad implementare e potenziare il flusso di informazioni tra azienda e sindacati. In particolare viene recuperata l’esperienza del Comitato di stabilimento che verrà convocato entro il mese di ottobre. A tale strumento si affiancherà un comitato ad hoc per monitorare le ditte terze con focus al tema della sicurezza. Infine, verranno calendarizzati appositi incontri aventi ad oggetto lo stato di avanzamento delle prescrizioni fissate dall’Autorizzazione integrata ambientale (Aia). (Ansa)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…