«Questa mattina si è registrata, all’interno di un cunicolo interrato delle batterie coke XI-XII dello stabilimento ILVA di Taranto, una perdita di lievissima entità di gas d’altoforno su una tubazione che alimenta le batterie stesse. L’evento si è verificato in un ambiente chiuso, dove al momento non c’era personale, e senza emissioni in ambiente esterno». E’ quanto si legge in una nota stampa dell’Ilva che conferma quanto riportato stamattina dal nostro sito (leggi qui).
«Il sistema di rilevazione fisso appositamente predisposto ha segnalato tempestivamente la presenza di tracce di gas – si legge ancora – i controlli di routine effettuati pochi minuti prima, condotti dal personale addetto dotato di appositi rilevatori personali di gas, non avevano rilevato alcuna anomalia. Si è attivata immediatamente la procedura di emergenza secondo quanto previsto dal piano di emergenza interna; è stata circoscritta l’area interessata, intercettata e bonificata la tubazione interessata. Nel rispetto della procedura è stato anche allontanato il personale che si trovava nelle vicinanze. L’emergenza è cessata poco dopo e sono già in corso le operazioni necessarie al ripristino. Non si sono registrati problemi a persone o impianti».
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…