Categories: News

Settimana della salute: domani le tecniche di primo soccorso col 118

 

Continua la settimana dedicata alla salute e al benessere e rientrante nella settimana mondiale dell’allattamento presso il centro commerciale Mongolfiera Taranto. Dopo due giorni dedicati alla comunicazione dei servizi di prevenzione a cura dei Servizi Ospedalieri e Territoriali ASL, domani a partire dalle ore 9 e fino alle ore 19 sarà presente il dott. Mario Balzanelli con le tecniche di primo soccorso in caso di ostruzione delle vie aeree o arresto cardiaco.

Esperti del 118 e dell’ASL proporranno delle esercitazioni gratuite per intervenire in caso di pericolo di vita. “Si tratta di un momento molto importante per tutti, in quanto possiamo apprendere delle tecniche fondamentali in alcuni momenti particolari. È bene che ognuno di noi sappia come comportarsi in queste occasioni”, dichiara Stefano D’Errico direttore Mongolfiera Taranto.

Intanto nei giorni 28 e 29 si sono tenuti una serie di incontri in cui si è ribadita l’importanza della prevenzione e la presenza di diversi servizi a favore del cittadino offerti dall’ASL. Di particolare attenzione il Servizio giovani in cui ragazze e ragazzi possono rivolgersi già dall’adolescenza, per avere supporto in merito alle questioni di rapporti sessuali   (malattie trasmesse sessualmente, anticoncezionali, pillola del giorno dopo, rapporti protetti, uso del profilattico) e rapporti interpersonali. Uno sportello molto importante per una fascia della società fondamentale.

Particolarmente emozionante la dimostrazione del make up per le donne malate oncologicamente. Si tratta di un progetto già partito a Taranto e che mira a supportare psicologicamente quelle persone che, colpite dalla malattia, vedono il loro corpo cambiare.

Chiunque volesse maggiori informazioni sui servizi che l’Asl offre può trovare all’interno della Galleria del Centro Commerciale Mongolfiera, appositi stand allestiti con materiale informativo o chiedere direttamente agli operatori presenti. Inoltre Coop Alleanza 3.0 e l’associazione ABFO ha organizzato due laboratori nei giorni 29 e 30 per i bambini, basati su due favole da “disegnare, colorare e drammatizzare” che vertono sul concetto di crescita sana e cura (ore 17).

Presenti anche i giovani studenti dell’Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione IPSAR “E. Morante” di Crispiano che hanno realizzato delle dimostrazioni di buona e sana cucina. Ricordiamo che sabato 1 ottobre alle ore 11.30, in contemporanea nazionale, si svolgerà il flash mob dell’allattamento presso la piazzetta centrale interna Mongolfiera.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago