Categories: ComunicatiFeatured

Golfo di Taranto: il vero spettacolo dei delfini è in mare

Sono più di un centinaio i delfini avvistati ieri a largo del Golfo di Taranto da LAV, Marevivo e Jonian Dolphin Conservation salpati a bordo dei due catamarani “Taras” ed “Extraordinaria” con l’obiettivo di  dimostrare quanto siano alte le possibilità di avvistamento dei delfini nelle acque italiane e quanto possa essere emozionante vederli nuotare liberi in mare, piuttosto che segregati negli spazi limitati delle vasche dei delfinari.

L’unico modo per conoscere davvero i delfini è vederli in mare, nel loro habitat originale, e non rinchiusi in vasche e sfruttati per il business dei delfinari. In natura i delfini percorrono fino a 100 km al giorno, vivono in gruppi sociali complessi, composti da decine di animali, parlano un  loro linguaggio, e condividono una propria cultura.

Nei delfinari, invece, questi cetacei sono costretti a fare spettacoli o essere esposti ai visitatori. Per divertire un pubblico pagante essi sono sottratti alle loro comunità originali, prelevati in natura o fatti riprodurre direttamente in piscina, dove si ammalano di più e muoiono prima. La speranza di vita di un delfino in cattività è, infatti, di circa 20 anni contro i 50 anni dell’aspettativa di vita in  natura.

LAV e Marevivo hanno realizzato un documento che rende note le criticità della detenzione dei delfini nei delfinari e evidenzia la necessità di sostenere la realizzazione di un Rifugio che offra accoglienza ai delfini provenienti da delfinari, e a quelli che sopravvivono agli spiaggiamenti.

L’opinione pubblica è sempre più cosciente delle condizioni innaturali cui vengono tenuti i delfini nei delfinari, e ciò ha aumentato la percentuale di quanti ritengono ormai necessario vietare gli spettacoli e la detenzione di questi magnifici mammiferi marini”, affermano LAV e Marevivo.

Carmelo Fanizza, presidente di JDC, ha dichiarato: “noi della Jonian Dolphin Conservation siamo lieti di collaborare nuovamente con LAV e Marevivo, come già accaduto due anni addietro, ospitando il loro team a bordo dei catamarani da ricerca scientifica “Taras” ed “Extraordinaria”; è un nostro primo contributo al progetto pilota, un’idea condivisa da LAV, Marevivo e JDC, per la realizzazione in Italia di un Rifugio che offra accoglienza ai delfini provenienti da delfinari, e le cure a quelli che sopravvivono agli spiaggiamenti”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

4 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

11 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

15 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago