Ilva, M5S: “Polveri nere non analizzate. Intervenga Arpa Puglia”

Nei giorni scorsi, i consiglieri regionali del M5S hanno depositato un’interrogazione diretta all’assessore regionale all’ambiente Domenico Santorsola in merito alla problematica inerente la presenza di polveri tossiche prodotte dallo stabilimento ILVA che “sfuggono” ai monitoraggi posti in essere da ARPA.

Una interrogazione che nasce in seguito alla lettura dei dati estremamente preoccupanti contenuti in un dossier presentato da “Peacelink” lo scorso 14 settembre, dichiara il consigliere Marco Galante il quale denuncia la presenza sul territorio tarantino di “polveri nere” provenienti dall’Ilva che si depositano sui balconi e sulle finestre dei cittadini di Taranto. Polveri delle quali non esistono dati ufficiali né in merito alla composizione chimica né alla relativa tossicità, non rientrando nei parametri dei modelli previsionali adoperati all’uopo da ARPA.”

Il consigliere pentastellato ricorda come tuttavia si tratti di polveri che derivano dai processi produttivi dell’acciaieria, nonché dai processi di combustione, e che quindi sono molto più tossiche di quelle rosse dei parchi minerali, contenendo diverse sostanze tra cui diossine, metalli pesanti ed IPA.

“Credo che non sia plausibile, ad oggi, che vi sia una totale mancanza di informazione in merito alla presenza di tali polveri e alla loro elevatissima tossicità. – prosegue Galante L’ARPA deve adeguare il suo modello previsionale a tutte le tipologie di polveri emesse dagli stabilimenti in funzione, affinché i cittadini possano ricevere le informazioni utili a tutelare la propria salute che è perennemente a rischio. Per tale motivo abbiamo chiesto all’assessore Santorsola quali siano le misure che intende assumere per ovviare a questo problema. Ciò che mi fa rabbia conclude il consigliere della provincia di Tarantoè che nonostante la presenza di studi e di dati epidemiologici che confermano il nesso di causalità tra l’attività dell’Ilva, l’inquinamento da essa prodotto e le malattie, nonché le morti, che ne derivano, ci sono ancora persone che sostengono pubblicamente la bonarietà e la imprescindibilità di questo stabilimento per il territorio jonico. Noi ribadiamo quanto abbiamo detto nel corso del convegno di qualche settimana fa: “Riconvertire si può”. Ed è fondamentale per tutelare diritti costituzionalmente garantiti come la salute ed il lavoro.”

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago