Taranto: workshop alla scoperta di capodogli e delfini

 

Nell’Alto Ionio e nel Golfo di Taranto la presenza dei cetacei è innegabile. Non più generici “avvistamenti” ma osservazioni e riscontri costanti e continui. Cresce l’interesse per l’aspetto biologico ed ecologico di questa specie e si fa sempre più intensa la voglia e la domanda di conoscere, vedere e avvicinare questi animali nel loro ambiente naturale.

I Cetacei sono una componente importante della biodiversità marina ma sono molto sensibili alle variazioni ambientali di varia origine e natura. Traffico navale, indagini geosismiche, impiego dei sonar, perforazioni dei fondali marini alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, sono per loro causa di alterazioni comportamentali e spesso letali.

L’intensificarsi delle attività antropiche in mare ha fatto emergere una nuova urgente questione ambientale legata alla gravità delle conseguenze prodotte soprattutto dal rumore antropico sugli ecosistemi marini, sulla fauna marina e in modo particolare sui cetacei, la cui sopravvivenza è strettamente legata ad un corretto funzionamento dei loro sistemi di ricezione e produzione dei suoni.

La Fondazione Michelagnoli, impegnata ad accrescere la conoscenza dello stato dei mari e della tendenza evolutiva della loro funzionalità ecologica, ha organizzato un Workshop con l’obiettivo di favorire una maggior consapevolezza sulla presenza e le esigenze dei Cetacei nel Golfo, e nell’adiacente area dell’Alto Ionio, e promuovere l’adozione di procedure di azione per una migliore conservazione.

Relatori appartenenti al mondo universitario e della ricerca, esperti di diritto internazionale del mare, di bioacustica marina, di fisica nucleare, ricercatori e biologi marini si riuniranno in un Workshop dedicato alle criticità e strategie di protezione di capodogli e delfini dei nostri mari. Il Workshop avrà luogo a Taranto presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare il 30 settembre 2016.

Sarà una giornata di confronto che vedrà la partecipazione di rappresentanti di Enti, Agenzie, Organismi, Associazioni, Università e Istituti di Ricerca operanti sul territorio e coinvolti nella tematica in ragione della complessità delle attività umane in mare e della varietà di interazioni che possono verificarsi tra cetacei e tali attività.

Numerose sono già le adesioni per la partecipazione, anche da parte delle scuole. Il Workshop fa parte di un percorso più ampio che vede l’allestimento di una mostra documentaria, e successivamente una serie di incontri didattico-formativi rivolti alle scuole per promuovere la conoscenza degli habitat marini nonchè la realizzazione di un Numero Unico, redatto dopo il workshop, che conterrà gli interventi dei relatori insieme ad ulteriori contributi e temi di riflessione sullo stato ecologico dell’ambiente marino.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago