Taranto: successo del primo Pic nic in città

Il sole ha baciato le belle persone, erano davvero tante, che hanno partecipato al primo Pic Nic in città, l’iniziativa solidale che l’Associazione Girasole ha organizzato ieri nei “Giardini Antonio De Curtis”, tra via Gobetti e via Calamandrei a Taranto.

È stato il primo pic nic tenutosi non in campagna come vuole la tradizione, ma in una delle rare oasi di verde pubblico della città di Taranto, uno spazio già protagonista nel recente passato di attività di riordino e pulizia ad opera di “Ammazza che piazza”.

Tante famiglie e numerosi tarantini hanno accettato l’invito a partecipare, muniti di tovaglie multicolori e cibarie, a questo primo pic nic urbano, manifestazione organizzata con il sostegno del Centro Servizi Volontariato di Taranto nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV, e grazie al supporto di altre numerosissime realtà di volontariato e associative co-organizzatrici.

Per una giornata la piccola pineta urbana nel cuore di Taranto è stata trasformata in un centro di aggregazione sociale in cui erano presenti gli stand e i banchetti di tante organizzazioni di volontariato e realtà associative; i partecipanti hanno potuto assistere alle performance teatrali in estemporanea con l’Ufficio Storie Smarrite di Stefano Zizzi, Giù di Meo e Giocoleria by Banni, mentre i più piccoli hanno gioiosamente usufruito di tante attività di intrattenimento ludico. Grazie alla LAV, inoltre, anche gli amici a quattro zampe hanno avuto un loro spazio in cui giocare in libertà con i loro padroni.

I cittadini si sono così riappropriati di questo spazio urbano, normalmente dimenticato o poco utilizzato, dando vita a un momento di aggregazione “dal basso” e vivendo una giornata a contatto con la natura. Pienamente soddisfatti della riuscita dell’iniziativa i responsabili dell’Associazione Girasole, che hanno organizzato questo inusuale momento conviviale per dare la possibilità ai cittadini di incontrarsi in un modo non convenzionale, una maniera per conoscersi tra concittadini, per affrontare i temi ambientali divertendosi e conoscendo le realtà associative attive sul territorio.

Hanno collaborato all’iniziativa il gruppo Sei di Taranto se…, il Centro didattico I Care, Anffas Taranto, Amnesty International, WWF Taranto, UNAC, LAV, Auser filo d’argento, AISM,  APMAR, ArciGay, ASSO CONSUM, ETS 2002, LILT, Hermes Academy, Plasticaqquà, NEXT Taranto, WIM, Pinguino Mag e Sistema.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago