Taranto: successo del primo Pic nic in città

Il sole ha baciato le belle persone, erano davvero tante, che hanno partecipato al primo Pic Nic in città, l’iniziativa solidale che l’Associazione Girasole ha organizzato ieri nei “Giardini Antonio De Curtis”, tra via Gobetti e via Calamandrei a Taranto.

È stato il primo pic nic tenutosi non in campagna come vuole la tradizione, ma in una delle rare oasi di verde pubblico della città di Taranto, uno spazio già protagonista nel recente passato di attività di riordino e pulizia ad opera di “Ammazza che piazza”.

Tante famiglie e numerosi tarantini hanno accettato l’invito a partecipare, muniti di tovaglie multicolori e cibarie, a questo primo pic nic urbano, manifestazione organizzata con il sostegno del Centro Servizi Volontariato di Taranto nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV, e grazie al supporto di altre numerosissime realtà di volontariato e associative co-organizzatrici.

Per una giornata la piccola pineta urbana nel cuore di Taranto è stata trasformata in un centro di aggregazione sociale in cui erano presenti gli stand e i banchetti di tante organizzazioni di volontariato e realtà associative; i partecipanti hanno potuto assistere alle performance teatrali in estemporanea con l’Ufficio Storie Smarrite di Stefano Zizzi, Giù di Meo e Giocoleria by Banni, mentre i più piccoli hanno gioiosamente usufruito di tante attività di intrattenimento ludico. Grazie alla LAV, inoltre, anche gli amici a quattro zampe hanno avuto un loro spazio in cui giocare in libertà con i loro padroni.

I cittadini si sono così riappropriati di questo spazio urbano, normalmente dimenticato o poco utilizzato, dando vita a un momento di aggregazione “dal basso” e vivendo una giornata a contatto con la natura. Pienamente soddisfatti della riuscita dell’iniziativa i responsabili dell’Associazione Girasole, che hanno organizzato questo inusuale momento conviviale per dare la possibilità ai cittadini di incontrarsi in un modo non convenzionale, una maniera per conoscersi tra concittadini, per affrontare i temi ambientali divertendosi e conoscendo le realtà associative attive sul territorio.

Hanno collaborato all’iniziativa il gruppo Sei di Taranto se…, il Centro didattico I Care, Anffas Taranto, Amnesty International, WWF Taranto, UNAC, LAV, Auser filo d’argento, AISM,  APMAR, ArciGay, ASSO CONSUM, ETS 2002, LILT, Hermes Academy, Plasticaqquà, NEXT Taranto, WIM, Pinguino Mag e Sistema.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago