Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Capriulo e Mignogna vicini alle posizioni di Emiliano

Riceviamo e pubblichiamo un documento a firma di Dante Capriulo, consigliere comunale e provinciale di Taranto, ed Angela Mignogna, coordinatrice dell’Associazione “L’Altra Taranto”.

Ilva a Taranto: Parliamoci chiaro! Dopo l’ennesima morte sul lavoro, verificatasi nelle prime ore del mattino di sabato 17 settembre, che ha tolto la vita al giovane operaio Giacomo Campo, mentre lavorava per conto di una ditta di pulizia nell’Ilva, schiacciato da un nastro trasportatore, e le polemiche innescate sulle cause e sul futuro, sentiamo l’obbligo morale ed etico di dire la nostra.

Abbiamo oramai perso il conto delle morti sul lavoro nello stabilimento siderurgico di Taranto; quella di Giacomo è solo l’ultima. Questo ennesimo drammatico evento è, secondo noi, anche riconducibile alla inadeguatezza delle pratiche di sicurezza, dei sistemi di prevenzione, della precarizzazione del lavoro e dal maledetto bisogno di lavoro; nell’Ilva di Taranto come in altri ambienti di lavoro.

A queste morti bianche vanno aggiunte le centinaia di morti legate all’inquinamento ambientale, così come certificato dai periti del tribunale (di livello internazionale) nella perizia consegnata a gennaio 2012 al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Taranto, dott.ssa Todisco. Secondo i loro studi a Taranto muoiono all’anno circa 30 persone (tra lavoratori e residenti) a causa dell’inquinamento industriale, a cui vanno aggiunte le tante malattie non mortali ma invalidanti correlate alla grande industria inquinante.

Abbiamo ascoltato, anche in queste ore, non senza fastidio, le solite giustificazioni ed il rituale delle prese di posizione, quasi come fossimo in una stanca liturgia. Per cultura e per valori continuiamo a credere che il diritto ad un lavoro sicuro, libero e dignitoso sia un obiettivo sacrosanto ed affermato dalla nostra Carta Costituzionale. Abbiamo invece il timore di vedere la città stanca e silente di fronte alla continua violazione dei diritti dei lavoratori in fabbrica, quasi timorosa di mettere in discussione uno stabilimento che garantisce posti di lavoro, anche se precario ed insicuro, supina nell’accettare i dieci decreti del Governo sull’Ilva e la gestione commissariale governativa, che ha vanificato il sequestro preventivo della Magistratura.

Parliamoci chiaro: se l’Ilva non assicurasse ancora qualche migliaio di posti di lavoro la stragrande maggioranza della città ne farebbe volentieri a meno! Ritenendo oramai che il futuro di Taranto debba separarsi inevitabilmente dalla grande industria inquinante. Così come, senza partigianeria, ma per condivisione d’indirizzo politico, crediamo che la posizione più vicina al nostro sentire l’abbia espressa Michele Emiliano.

Il Presidente della Regione Puglia, infatti, individua tale drammatica condizione ambientale e di sicurezza sul lavoro nell’attuale sostanziale inconcludenza dei tentativi di ambientalizzazione attuati dal governo nazionale, che ha, per decreto, anche impedito con legge d’urgenza alla Magistratura di pretendere la messa in sicurezza dello stabilimento.

Il Presidente Emiliano, giustamente, alza la voce chiedendo alla Magistratura di verificare la stessa costituzionalità degli ultimi decreti “Salva ILVA”, chiedendo a Renzi di revocare la facoltà d’uso all’interno dello stabilimento sequestrato dalla Magistratura, che i commissari blocchino la produzione a meno che il processo di ambientalizzazione sia portato a termine e la messa in sicurezza della fabbrica sia assicurata in tempi brevi e certi. Chiede da tempo che la fabbrica cambi radicalmente le modalità di produzione, perchè se deve continuare a produrre deve innanzitutto rispettare ambiente, salute e lavoro. Solo dopo viene il profitto.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago