Categories: ComunicatiFeatured

Porto di Taranto, Liberi e Pensanti: no alla concessione di 20 anni alla Cementir

Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha consegnato nella giornata di ieri una lettera al Commissario dell’Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete, nella quale ribadisce la propria contrarietà alla nuova richiesta di concessione ventennale, avanzata dalla Cementir, per il 4° sporgente del porto di Taranto.

Il Comitato ha invocato con forza il rispetto di tutte le prescrizioni previste dalla legge da parte del concessionario che insiste nel porto di Taranto da quarant’anni. Inoltre il Comitato ha evidenziato il mancato rispetto del requisito di “massima redditività” relativamente alla richiesta di rilascio in esclusiva di una porzione importante del porto di Taranto, a fronte di soli 8 approdi nel corso del 2016 e di una totale mancanza di un piano industriale.

È paradossale: non solo si minaccia il licenziamento di 47 lavoratori dello stabilimento Cementir di Taranto ma, di contro, in una sorta di gioco perverso col territorio, si chiede il rilascio di una nuova concessione per altri vent’anni. Così come avviene dal lontano 1976. Il Gruppo Caltagirone sta licenziando in tutti gli stabilimenti di proprietà in Italia e non ha presentato alcun piano industriale di investimenti per il porto di Taranto. Peraltro Cementir ha l’obbligo di ottemperare ai lavori di ripristino della Calata 4 che deve essere restituita agli operatori del porto di Taranto.

Il Comitato ritiene fortemente strategica la concessione in parola in quanto insiste su una porzione portuale di rilevanza fondamentale, non solo per la presenza, a poche centinaia di metri, della Piastra Logistica ma anche e soprattutto, lo auspichiamo, per eventuali futuri scenari intermodali dell’area. Anche in relazione al progettato raddoppio del quarto sporgente.

Il Comitato chiede quindi il pieno rispetto della legge e non esiterà a rivolgersi alle Autorità competenti in caso di rilascio di una nuova concessione in esclusiva che, a nostro parere, non ha lecite basi normative per essere nuovamente emessa. Gli operatori portuali di Taranto chiedono nuovi spazi pubblici sui quali operare e quindi nuove opportunità per il territorio, finora impedite dalla presenza ingombrante di concessionari divenuti padroni del porto.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago