Categories: ComunicatiFeatured

Porto di Taranto, Liberi e Pensanti: no alla concessione di 20 anni alla Cementir

Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha consegnato nella giornata di ieri una lettera al Commissario dell’Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete, nella quale ribadisce la propria contrarietà alla nuova richiesta di concessione ventennale, avanzata dalla Cementir, per il 4° sporgente del porto di Taranto.

Il Comitato ha invocato con forza il rispetto di tutte le prescrizioni previste dalla legge da parte del concessionario che insiste nel porto di Taranto da quarant’anni. Inoltre il Comitato ha evidenziato il mancato rispetto del requisito di “massima redditività” relativamente alla richiesta di rilascio in esclusiva di una porzione importante del porto di Taranto, a fronte di soli 8 approdi nel corso del 2016 e di una totale mancanza di un piano industriale.

È paradossale: non solo si minaccia il licenziamento di 47 lavoratori dello stabilimento Cementir di Taranto ma, di contro, in una sorta di gioco perverso col territorio, si chiede il rilascio di una nuova concessione per altri vent’anni. Così come avviene dal lontano 1976. Il Gruppo Caltagirone sta licenziando in tutti gli stabilimenti di proprietà in Italia e non ha presentato alcun piano industriale di investimenti per il porto di Taranto. Peraltro Cementir ha l’obbligo di ottemperare ai lavori di ripristino della Calata 4 che deve essere restituita agli operatori del porto di Taranto.

Il Comitato ritiene fortemente strategica la concessione in parola in quanto insiste su una porzione portuale di rilevanza fondamentale, non solo per la presenza, a poche centinaia di metri, della Piastra Logistica ma anche e soprattutto, lo auspichiamo, per eventuali futuri scenari intermodali dell’area. Anche in relazione al progettato raddoppio del quarto sporgente.

Il Comitato chiede quindi il pieno rispetto della legge e non esiterà a rivolgersi alle Autorità competenti in caso di rilascio di una nuova concessione in esclusiva che, a nostro parere, non ha lecite basi normative per essere nuovamente emessa. Gli operatori portuali di Taranto chiedono nuovi spazi pubblici sui quali operare e quindi nuove opportunità per il territorio, finora impedite dalla presenza ingombrante di concessionari divenuti padroni del porto.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago