Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano insiste sulla necessità di chiudere l’Ilva nel caso dovesse continuare a inquinare e a procurare danni alla salute dei cittadini. Ora arriva la decisione di affiancare i 130 tarantini che hanno avviato azioni giudiziarie davanti alla Corte Europea dei diritti dell’uomo. E’ proprio il governatore Emiliano ad annunciare che intende incontrare gli avvocati che hanno presentato ricorso alla Corte di Strasburgo denunciando la violazione del loro diritto alla salute e all’integrità psico-fisica in relazione all’inquinamento prodotto dal complesso siderurgico. Proprio ieri abbiamo diffuso la notizia che il governo italiano ha richiesto un ulteriore proroga di due mesi per presentare le proprie osservazioni. Un atteggiamento che non fa altro che allungare l’iter che vede l’Italia a processo per il suo atteggiamento nei confronti del siderurgico.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…