Per avviare un’economia verde è necessario tornare a parlare di “rifiuti” come valore economico che va tutelato e valorizzato attraverso le specifiche competenze, le opportune tecnologie ed i graduati interventi responsabili del cittadino, delle amministrazioni pubbliche e dell’industria.
Fondamentale è infatti proprio l’intervento dell’industria in questo settore, perché capace di implementare lo sviluppo di una eco-industria puntando sulla trasformazione e la valorizzazione dei rifiuti in materiali di “seconda vita”.
In considerazione di tali finalità, la Società Chimica Italiana – Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali ha promosso due giornate di studio il 26 e 27 settembre, che si terranno nel Centro Congressi della Cittadella delle Imprese di Taranto.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…