Per avviare un’economia verde è necessario tornare a parlare di “rifiuti” come valore economico che va tutelato e valorizzato attraverso le specifiche competenze, le opportune tecnologie ed i graduati interventi responsabili del cittadino, delle amministrazioni pubbliche e dell’industria.
Fondamentale è infatti proprio l’intervento dell’industria in questo settore, perché capace di implementare lo sviluppo di una eco-industria puntando sulla trasformazione e la valorizzazione dei rifiuti in materiali di “seconda vita”.
In considerazione di tali finalità, la Società Chimica Italiana – Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali ha promosso due giornate di studio il 26 e 27 settembre, che si terranno nel Centro Congressi della Cittadella delle Imprese di Taranto.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…