Per avviare un’economia verde è necessario tornare a parlare di “rifiuti” come valore economico che va tutelato e valorizzato attraverso le specifiche competenze, le opportune tecnologie ed i graduati interventi responsabili del cittadino, delle amministrazioni pubbliche e dell’industria.
Fondamentale è infatti proprio l’intervento dell’industria in questo settore, perché capace di implementare lo sviluppo di una eco-industria puntando sulla trasformazione e la valorizzazione dei rifiuti in materiali di “seconda vita”.
In considerazione di tali finalità, la Società Chimica Italiana – Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali ha promosso due giornate di studio il 26 e 27 settembre, che si terranno nel Centro Congressi della Cittadella delle Imprese di Taranto.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…