Accordo raggiunto sugli ammortizzatori, per l’Ilva di Cornigliano. Lo comunica il ministero dello Sviluppo economico, al termine dell’incontro che si è tenuto al dicastero. Al tavolo, presieduto dalla viceministro Teresa Bellanova, erano presenti i rappresentanti del ministero del Lavoro, i commissari Ilva, i rappresentanti della regione Liguria, del comune di Genova ed i sindacati.
Confermando la copertura degli ammortizzatori sociali fino a settembre 2017, il viceministro ha espresso soddisfazione: “Abbiamo lavorato in queste settimane per garantire anche nei prossimi dodici mesi il mantenimento dei livelli reddituali dei lavoratori dell’Ilva di Cornigliano, attraverso l’utilizzo della cassa integrazione straordinaria”. A tal fine, Bellanova precisa che ”per non intaccare le risorse destinate alle bonifiche, il Governo ha assunto l’impegno di destinare i fondi necessari per sostenere la prosecuzione dei lavori pubblica utilità”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…