Categories: News

Ilva, Bentivogli: “Guai a depistare su responsabilità incidente”

Si è svolto ieri un incontro tra i Commissari dell’Ilva Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubbae le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm per fare luce sul grave incidente che ha portato la morte di Giacomo Campo e fare il punto  su cessione e piano di ambientalizzazione. Com’è noto sono due le cordate concorrenti che hanno fatto un’offerta per rilevarla: AcciaItalia (composta da Cdp Equity-DelFin-Arvedi) e Marcegaglia Carbo Steel e Am Invest.co Italy (composta da Arcelor Mittal-Marcegaglia).
Mentre entro il 13 novembre vi sarà la discussione pubblica sugli aspetti ambientali e poi l’istruttoria dell’Antitrust e entro il 31 dicembre 2016 possa avvenire la fase di aggiudicazione del compendio industriale pertanto per il  primo semestre 2017 si stima si possa concludere il programma di cessione delle attività facenti capo al gruppo Ilva attraverso un affitto con obbligo di acquisto, ciò a valle anche del nuovo DPCM sul nuovo ambientale che non arriverà prima di febbraio 2017.
Sull’incidente che ha provocato la morte di Giacomo Campo, mentre cercava di riparare un nastro dell’altoforno, i tre incaricati del governo sono certi della correttezza delle procedure di sicurezza. Al momento, ha spiegato ancora Laghi, è stato possibile spostare il nastro danneggiato sotto sequestro in un luogo dove possa essere analizzato dagli inquirenti, ma rimpiazzato nell’impianto per riprendere la produzione.
Secondo i commissari il volume di produzione nel 2016 si concluderà con 5,9 mln tonnellate contro i 4,7 del 2015. Il fatturato (1 miliardo nel primo semestre) si assesta “approssimativamente sugli stessi livelli del 2015”, nonostante il calo del prezzo dell’acciaio. Con un miglioramento della redditività anche grazie agli effetti dellíantidumping su Cina Russia; il margine operativo EBITDA del semestre è in rosso per 150 milioni, quindi ancora “non soddisfa” i commissari, ma migliora rispetto ai circa 250 milioni di buco dell’anno prima. Sul Piano Ambientale i Commissari sostengono di essere allí80% delle prescrizioni previste dallíAIA e anche sulle manutenzioni intendono investire 270 mln€ nel 2016. Sono finalmente disponibili gli 800mln€ previsti dallultimo decreto.
Per il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli: “Per noi la realtà è diversa, lo stabilimento è allo sbando, occorre recuperare immediatamente una solida gestione industriale. La manutenzione quando avviene segnalata mancanza di pezzi di ricambio finanche la tute ignifughe, non solo, vi sono stati provvedimenti disciplinari  nei confronti di lavoratori che si sono rifiutati di compiere operazioni pericolose. Ci auguriamo che accanto al lavoro della magistratura, l’azienda comprenda che non è esente da responsabilità per questa tragica sequenza di incidenti. Vogliamo chiarezza sulle prescrizioni dell’Aia, non abbiamo notizie sul rifacimento di AFO5 (per il quale non vi sono risorse) e delle cokerie, sulla ripartenza del lavoro dei tubifici (che necessitano di investimenti). Sulla morte di Giacomo le parole di Laghi sono inaccettabili, i lavoratori non decidono dove lavorare e quali operazioni svolgere. Chiediamo rispetto per la verità e nessun tentativo di depistaggio delle responsabilità”.
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago