Categories: News

Ilva, Bentivogli: “Guai a depistare su responsabilità incidente”

Si è svolto ieri un incontro tra i Commissari dell’Ilva Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubbae le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm per fare luce sul grave incidente che ha portato la morte di Giacomo Campo e fare il punto  su cessione e piano di ambientalizzazione. Com’è noto sono due le cordate concorrenti che hanno fatto un’offerta per rilevarla: AcciaItalia (composta da Cdp Equity-DelFin-Arvedi) e Marcegaglia Carbo Steel e Am Invest.co Italy (composta da Arcelor Mittal-Marcegaglia).
Mentre entro il 13 novembre vi sarà la discussione pubblica sugli aspetti ambientali e poi l’istruttoria dell’Antitrust e entro il 31 dicembre 2016 possa avvenire la fase di aggiudicazione del compendio industriale pertanto per il  primo semestre 2017 si stima si possa concludere il programma di cessione delle attività facenti capo al gruppo Ilva attraverso un affitto con obbligo di acquisto, ciò a valle anche del nuovo DPCM sul nuovo ambientale che non arriverà prima di febbraio 2017.
Sull’incidente che ha provocato la morte di Giacomo Campo, mentre cercava di riparare un nastro dell’altoforno, i tre incaricati del governo sono certi della correttezza delle procedure di sicurezza. Al momento, ha spiegato ancora Laghi, è stato possibile spostare il nastro danneggiato sotto sequestro in un luogo dove possa essere analizzato dagli inquirenti, ma rimpiazzato nell’impianto per riprendere la produzione.
Secondo i commissari il volume di produzione nel 2016 si concluderà con 5,9 mln tonnellate contro i 4,7 del 2015. Il fatturato (1 miliardo nel primo semestre) si assesta “approssimativamente sugli stessi livelli del 2015”, nonostante il calo del prezzo dell’acciaio. Con un miglioramento della redditività anche grazie agli effetti dellíantidumping su Cina Russia; il margine operativo EBITDA del semestre è in rosso per 150 milioni, quindi ancora “non soddisfa” i commissari, ma migliora rispetto ai circa 250 milioni di buco dell’anno prima. Sul Piano Ambientale i Commissari sostengono di essere allí80% delle prescrizioni previste dallíAIA e anche sulle manutenzioni intendono investire 270 mln€ nel 2016. Sono finalmente disponibili gli 800mln€ previsti dallultimo decreto.
Per il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli: “Per noi la realtà è diversa, lo stabilimento è allo sbando, occorre recuperare immediatamente una solida gestione industriale. La manutenzione quando avviene segnalata mancanza di pezzi di ricambio finanche la tute ignifughe, non solo, vi sono stati provvedimenti disciplinari  nei confronti di lavoratori che si sono rifiutati di compiere operazioni pericolose. Ci auguriamo che accanto al lavoro della magistratura, l’azienda comprenda che non è esente da responsabilità per questa tragica sequenza di incidenti. Vogliamo chiarezza sulle prescrizioni dell’Aia, non abbiamo notizie sul rifacimento di AFO5 (per il quale non vi sono risorse) e delle cokerie, sulla ripartenza del lavoro dei tubifici (che necessitano di investimenti). Sulla morte di Giacomo le parole di Laghi sono inaccettabili, i lavoratori non decidono dove lavorare e quali operazioni svolgere. Chiediamo rispetto per la verità e nessun tentativo di depistaggio delle responsabilità”.
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago