Ilva, Laghi: entro il 13 novembre i pareri sui piani ambientali

“Entro il 13 novembre dovrebbe arrivare il parere dei tre esperti nominati dal ministero dell’Ambiente sui piani ambientali presentati dalle due cordate”. Lo ha dichiarato il commissario straordinario dell’Ilva Enrico Laghi durante l’audizione in commissione attività produttive della Camera. Laghi ha poi aggiunto che “se non dovessero intervenire fatti imprevisti” entro il 31 dicembre 2016 “potrà partire la fase di aggiudicazione. Contiamo di realizzare tutti gli investimenti previsti dalle prescrizioni ambientali del Piano Ambientale in tempo per il primo semestre 2017, data entro la quale contiamo di ultimare il trasferimento degli asset dell’Ilva” agli investitori privati.

“Non appena il Dpcm da noi richiesto sarà registrato dalla Corte dei Conti – ha spiegato il commissario – presenteremo istanza per ottenere i fondi previsti (800 milioni di euro) per la realizzazione dei piani di risanamento” e “per gli ultimi investimenti per il piano rifiuti riconosciuti e approvati dalla Commissione Ue”. Intanto, secondo i dati presentati dai commissari, nei primi sei mesi del 2016 la produzione dell’ilva è in ripresa e il fatturato stabile.

La produzione si attesta a 2,9 milioni di tonnellate, contro i 4,7 milioni di tonnellate del 2015.  Il fatturato si assesta a 1 miliardo, approssimativamente sugli stessi livelli del 2015 (2,1 mld). L’Ebitda risulta alla chiusura del semestre in negativo per 153 milioni, in miglioramento rispetto ai -546 del 2015. In crescita i volumi venduti, dopo la riduzione del 2015: 2,8 milioni di tonnellate contro i 4,7 del 2015.

In merito all’incidente mortale che sabato scorso ha visto come vittima Giacomo Campo, dipendente di una ditta dell’appalto, Laghi ha detto che il ragazzo era «troppo vicino al nastro» trasportatore «di fronte al tamburo di rinvio».  Secondo la ricostruzione del commissario «la progressiva rimozione del materiale ha determinato una variazione delle condizioni di assetto del nastro con conseguente rotazione del tamburo».

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago