In caso di incidente stradale provocato da chi apre la portiera dell’auto, la responsabilità si presume sempre a carico di quest’ultimo, salvo che dimostri la responsabilità (o la co- responsabilità) dell’automobilista che gli è andato contro. La regola della presunzione di responsabilità di chi apre lo sportello trova però eccezione in caso di apertura di sportello al semaforo, quando tutte le auto sono incolonnate in attesa che scatti la luce verde.
Infatti, secondo la Cassazione il passeggero che apre lo sportello destro del veicolo fermo al semaforo, procurando la caduta di un veicolo a due ruote che sta superando negligentemente la colonna, non deve risarcire il conducente che cerca di superare la fila. La scena è piuttosto frequente nelle grandi città: il conducente porta con sé un passeggero per dargli un passaggio e quest’ultimo scende dall’auto al momento in cui questa ferma in occasione di un semaforo rosso. Ma, nell’aprire lo sportello, urta contro un motociclista che proviene da dietro perché, non rispettando la fila, intende posizionarsi all’inizio dell’incolonnamento.
Chi è responsabile? In questo caso, dice la Cassazione, la colpa non è mai di chi apre lo sportello. In tali casi, infatti, egli non ha l’obbligo di vedere se da dietro provengono altre auto o moto, facendo affidamento sul fatto che nessuno può superare la fila. Si legge infatti in sentenza: “il passeggero che apre lo sportello destro del veicolo fermo al semaforo, procurando la caduta di un veicolo a due ruote che sta superando negligentemente la colonna, non deve risarcire il motociclista, atteso che quest’ultimo”, nell’effettuare il sorpasso della colonna “pone in essere un comportamento colpevole; nessun rimprovero può quindi essere rivolto al passeggero per aver aperto lo sportello nella convinzione che nessun veicolo potesse provenire da destra”.
Nel caso esaminato dalla Corte, il passeggero di un camper fermo al semaforo aveva aperto lo sportello senza accorgersi dell’arrivo di gran carriera di una moto la quale, nel frattempo, stava superando la colonna dei mezzi da destra. Secondo i giudici non ci sono dubbi: la responsabilità del centauro. Responsabilità esclusa, dunque, per chi apre lo sportello dell’auto quando è incolonnato al semaforo, nella convinzione che nessuno possa superare la fila, trattandosi di un illecito stradale. In buona sostanza una delle pratiche più diffuse, ovvero superare con la moto a destra la colonna lenta o ferma, può risolversi in un vero e proprio boomerang per il conducente del veicolo a due ruote, che oltre a procurarsi sicuramente contusioni può anche risultare del tutto responsabile, almeno civilmente, in caso di sinistro.
(Fonte:LA LEGGE PER TUTTI)
Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…