“Urge rilanciare lo stabilimento Ilva di Taranto sia dal punto di vista strutturale – ambientale e delle bonifiche – sia in termini di produzione”. Fim, Fiom e Uilm oggi in Prefettura hanno ribadito la propria contrarietà ad una gestione poco chiara, spesso improntata sull’improvvisazione. L’assenza di un confronto continuo con i commissari non contribuisce affatto al miglioramento dell’organizzazione della fabbrica. Più volte Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto di incontrare i commissari senza avere alcuna risposta.
In ultimo questa mattina con i rappresentanti del Governo, alla presenza della viceministra Teresa Bellanova. Il duro sfogo dei sindacati è servito ad aprire qualche spiraglio: si è registrato un impegno ad avviare un costante confronto con i commissari dell’Ilva. In questo modo il Governo intende individuare la strada migliore per comprendere come reperire e come utilizzare le risorse in materia di sicurezza e di gestione degli impianti. Inoltre, è emersa la volontà di organizzare meglio la struttura di fabbrica, al fine di avere un management pi certo in termini di responsabilità. Il Governo, infine, si è impegnato a farsi da tramite con i commissari per fissare quanto prima un incontro con i sindacati.
Nota stampa congiunta di FIM, FIOM,UILM
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…