Categories: ComunicatiFeatured

Cementir annuncia 106 licenziamenti, i sindacati chiedono di ritirare la procedura

Inspiegabile e inaccettabile. Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil bollano così la decisione di Cementir di licenziare quasi un terzo dei suoi dipendenti: in tutto 106, 96 operai e 10 quadri e impiegati, distribuiti negli stabilimenti di Taranto (47 ), Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria (25), Spoleto, Perugia (21), e Maddaloni, Caserta (10), nel centro di distribuzione di Civitavecchia (2) e nella sede di Roma (1).

A distanza di meno di due mesi dall’acquisto del ramo d’azienda cemento e calcestruzzo della società Sacci, e in un un momento di crescita per il gruppo, che registra un utile di 800 milioni, la decisione di Cementir è, per i sindacati, incomprensibile e incongruente: “Siamo di fronte a un colpo di mannaia immotivato: nello stabilimento di Taranto si prevede il licenziamento di 47 dei 72 operai, proprio alle soglie della scadenza del contratto di solidarietà, che dovevamo ridiscutere e su cui avrebbe pesato positivamente la notizia dell’avvio delle opere di ampliamento del porto.

Ad Arquata Scrivia, dove sono previsti 25 licenziamenti, presso la Prefettura era stato raggiunto un accordo per l’assorbimento degli esuberi Cementir, nel caso in cui una delle sue società si fosse aggiudicata i lavori per il Terzo Valico. Ora che la controllata Betontir ha avuto l’appalto, perché quell’accordo non viene rispettato? A Maddaloni, dove sono previsti 10 licenziamenti, il gruppo ha deciso di esternalizzare lo sfruttamento della cava e diventarne cliente”.

Dalle organizzazioni dei lavoratori, quindi, la richiesta ai vertici del gruppo di “ritirare immediatamente la procedura dei licenziamenti collettivi e d’incontrarci quanto prima, per definire una via d’uscita in grado di scongiurare una vera tragedia sociale per 106 famiglie italiane. Nei prossimi giorni si riunirà a Roma il coordinamento delle Rsu, che deciderà le iniziative di mobilitazione da prendere sui territori interessati”, concludono le sigle delle costruzioni.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago