Una tarantina tra i finalisti del concorso letterario “A sea of Words”

Si chiama Valeria Mingolla, è una giovane pugliese (nata a Sava, Taranto, ma ormai leccese a tutti gli effetti) ed è tra i quindici finalisti del contest “Combattere la violenza di genere” nell’ambito della nona edizione del concorso letterario “A sea of Words”, organizzato dall’European Institute of the Mediterranean (IEMed) e dalla Fondazione Anna Lindh che dal 2008 raccoglie racconti scritti da giovani autori provenienti da tutta Europa. Insieme a lei un’altra italiana, Federica Ponzo.Chicca sta correndo” è il titolo del racconto di Valeria, che sarà a Barcellona dal 7 al 9 novembre, insieme agli altri concorrenti provenienti da vari Paesi dell’Europa Mediterranea (Italia, Croazia, Siria, Egitto, Algeria, Libano, Germania, Tunisia, Polonia, Giordania e Turchia), dove verranno premiati i tre vincitori alla cerimonia finale.

In Spagna, i ragazzi prenderanno parte a un workshop di scrittura con esperti internazionali e saranno accompagnati in una visita guidata nella bella Girona. Le 15 storie selezionate dalla giuria saranno, inoltre, pubblicate entro il mese di dicembre sia in lingua originale che in lingua inglese.

IEMed si è da sempre distinto per la lotta per l’uguaglianza di genere avendo redatto, in occasione della Prima Conferenza Ministeriale di Istanbul nel 2006, il documento preliminare sul “Rafforzamento del ruolo delle donne nella società: il ruolo della cultura e dei media come principali strumenti per l’evoluzione della mentalità” e avendo, dal 2013, promosso la Fondazione delle Donne Euro-Mediterranee (FFEM).

“La violenza di genere si traduce in ogni espressione di violenza o abusi relativi ai diritti delle donne. Perciò, essa, va ben al di là dell’aggressione fisica o sessuale. È sovente perpetuata da comportamenti discriminatori e disuguaglianze. Purtroppo la base di questa disuguaglianza risiede nella mentalità della società dei paesi Europei, in particolar modo nelle aree meridionali e orientali nelle quali spesso si registrano comportamenti discriminatori. C’è ancora molta strada da fare nella lotta contro la violenza di genere ma il linguaggio della letteratura può certamente costituire uno strumento prezioso per provare a mettere in discussione le convinzioni e gli stereotipi profondamente radicati nella nostra cultura” si legge nella presentazione del concorso.

Valeria Mingolla, tarantina di nascita e salentina d’adozione, classe 1985, vive e lavora a Lecce dal 2004. Nel 2010 si laurea, con il massimo dei voti, presso l’Università del Salento in Scritture Giornalistiche e Multimedialità con una tesi in editoria dal titolo: “Oltre l’Idea”. Vincitrice di alcuni concorsi durante il periodo universitario, dal 2013 è iscritta all’albo pugliese dei giornalisti pubblicisti. Da​l 2011 ​ scrive per il Nuovo Quotidiano di Puglia e cura l’Ufficio Stampa presso l’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago