Una tarantina tra i finalisti del concorso letterario “A sea of Words”

Si chiama Valeria Mingolla, è una giovane pugliese (nata a Sava, Taranto, ma ormai leccese a tutti gli effetti) ed è tra i quindici finalisti del contest “Combattere la violenza di genere” nell’ambito della nona edizione del concorso letterario “A sea of Words”, organizzato dall’European Institute of the Mediterranean (IEMed) e dalla Fondazione Anna Lindh che dal 2008 raccoglie racconti scritti da giovani autori provenienti da tutta Europa. Insieme a lei un’altra italiana, Federica Ponzo.Chicca sta correndo” è il titolo del racconto di Valeria, che sarà a Barcellona dal 7 al 9 novembre, insieme agli altri concorrenti provenienti da vari Paesi dell’Europa Mediterranea (Italia, Croazia, Siria, Egitto, Algeria, Libano, Germania, Tunisia, Polonia, Giordania e Turchia), dove verranno premiati i tre vincitori alla cerimonia finale.

In Spagna, i ragazzi prenderanno parte a un workshop di scrittura con esperti internazionali e saranno accompagnati in una visita guidata nella bella Girona. Le 15 storie selezionate dalla giuria saranno, inoltre, pubblicate entro il mese di dicembre sia in lingua originale che in lingua inglese.

IEMed si è da sempre distinto per la lotta per l’uguaglianza di genere avendo redatto, in occasione della Prima Conferenza Ministeriale di Istanbul nel 2006, il documento preliminare sul “Rafforzamento del ruolo delle donne nella società: il ruolo della cultura e dei media come principali strumenti per l’evoluzione della mentalità” e avendo, dal 2013, promosso la Fondazione delle Donne Euro-Mediterranee (FFEM).

“La violenza di genere si traduce in ogni espressione di violenza o abusi relativi ai diritti delle donne. Perciò, essa, va ben al di là dell’aggressione fisica o sessuale. È sovente perpetuata da comportamenti discriminatori e disuguaglianze. Purtroppo la base di questa disuguaglianza risiede nella mentalità della società dei paesi Europei, in particolar modo nelle aree meridionali e orientali nelle quali spesso si registrano comportamenti discriminatori. C’è ancora molta strada da fare nella lotta contro la violenza di genere ma il linguaggio della letteratura può certamente costituire uno strumento prezioso per provare a mettere in discussione le convinzioni e gli stereotipi profondamente radicati nella nostra cultura” si legge nella presentazione del concorso.

Valeria Mingolla, tarantina di nascita e salentina d’adozione, classe 1985, vive e lavora a Lecce dal 2004. Nel 2010 si laurea, con il massimo dei voti, presso l’Università del Salento in Scritture Giornalistiche e Multimedialità con una tesi in editoria dal titolo: “Oltre l’Idea”. Vincitrice di alcuni concorsi durante il periodo universitario, dal 2013 è iscritta all’albo pugliese dei giornalisti pubblicisti. Da​l 2011 ​ scrive per il Nuovo Quotidiano di Puglia e cura l’Ufficio Stampa presso l’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

33 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago