Fiera del Levante: ci sono anche le bellezze naturali di Taranto

L’Ufficio Parchi della Regione Puglia, nell’ambito delle manifestazioni presenti alla Fiera del Levante (a Bari dal 10 al 18 settembre), ha organizzato degli spazi espositivi e di dibattito al fine di far conoscere le Aree protette pugliesi. Taranto sarà presente con la Riserva Naturale Regionale Orientata Palude la Vela, sul secondo seno del Mar Piccolo. A darne notizia è il direttore della riserva regionale orientata della Palude, Vito Crisanti.

La proiezione di foto e video consentiranno di far conoscere ed apprezzare al pubblico presente le notevoli valenze naturalistiche di questa splendida area protetta, ricca di avifauna, specie botaniche e biodiversità. La Direzione della Riserva Palude la Vela ha intrapreso contatti con le scuole al fine di favorire l’educazione all’ambiente e la consapevolezza che il territorio naturale, quando   salvaguardato e gestito con equilibrio, rappresenta una grande ricchezza in grado di generare economia e posti di lavoro.

Vi sono scuole, come l’ITES Pitagora, che potranno offrire, in tal senso, una solida collaborazione per l’esperienza maturata con progetti specifici di educazione ambientale come “Amo Taranto perché la conosco” e l’applicazione dello studio delle Scienze nel biennio.

A conferma della sensibilità riguardo questi argomenti, il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha avviato la pubblicazione delle nuove linee guida per l’educazione ambientale elaborate da un gruppo di lavoro interministeriale.

Alla Fiera del Levante gli appuntamenti che riguardano la Riserva sono due:

  1. DOMENICA 11.09.2016

Alle 10,30 verrà presentata, mediante proiezione di immagini,   la Flora e la Fauna della Riserva Naturale Palude la Vela ed una proposta di miglioramento naturalistico dell’intera area. Relatore: dott. Vito Crisanti.

  1. MERCOLEDÌ 14.09.2016  

Alle 10:30 – Presentazione progetto Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo (Eco.Pa.Mar) vincitore del bando “Ambiente 2015” finanziato da Fondazione con Il Sud.   Relatore: arch. Marco Degaetano

Alle 11:00 – Presentazione delle conclusioni del monitoraggio eseguito dal WWF Taranto per il progetto Alla Palude La Vela in barca a vela … e non solo, vincitore del bando regionale “Facciamo Eco – Progetti Speciali per una Puglia Migliore”. Relatore: dott. naturalista Marco D’Errico.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago