Fiera del Levante: ci sono anche le bellezze naturali di Taranto

L’Ufficio Parchi della Regione Puglia, nell’ambito delle manifestazioni presenti alla Fiera del Levante (a Bari dal 10 al 18 settembre), ha organizzato degli spazi espositivi e di dibattito al fine di far conoscere le Aree protette pugliesi. Taranto sarà presente con la Riserva Naturale Regionale Orientata Palude la Vela, sul secondo seno del Mar Piccolo. A darne notizia è il direttore della riserva regionale orientata della Palude, Vito Crisanti.

La proiezione di foto e video consentiranno di far conoscere ed apprezzare al pubblico presente le notevoli valenze naturalistiche di questa splendida area protetta, ricca di avifauna, specie botaniche e biodiversità. La Direzione della Riserva Palude la Vela ha intrapreso contatti con le scuole al fine di favorire l’educazione all’ambiente e la consapevolezza che il territorio naturale, quando   salvaguardato e gestito con equilibrio, rappresenta una grande ricchezza in grado di generare economia e posti di lavoro.

Vi sono scuole, come l’ITES Pitagora, che potranno offrire, in tal senso, una solida collaborazione per l’esperienza maturata con progetti specifici di educazione ambientale come “Amo Taranto perché la conosco” e l’applicazione dello studio delle Scienze nel biennio.

A conferma della sensibilità riguardo questi argomenti, il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha avviato la pubblicazione delle nuove linee guida per l’educazione ambientale elaborate da un gruppo di lavoro interministeriale.

Alla Fiera del Levante gli appuntamenti che riguardano la Riserva sono due:

  1. DOMENICA 11.09.2016

Alle 10,30 verrà presentata, mediante proiezione di immagini,   la Flora e la Fauna della Riserva Naturale Palude la Vela ed una proposta di miglioramento naturalistico dell’intera area. Relatore: dott. Vito Crisanti.

  1. MERCOLEDÌ 14.09.2016  

Alle 10:30 – Presentazione progetto Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo (Eco.Pa.Mar) vincitore del bando “Ambiente 2015” finanziato da Fondazione con Il Sud.   Relatore: arch. Marco Degaetano

Alle 11:00 – Presentazione delle conclusioni del monitoraggio eseguito dal WWF Taranto per il progetto Alla Palude La Vela in barca a vela … e non solo, vincitore del bando regionale “Facciamo Eco – Progetti Speciali per una Puglia Migliore”. Relatore: dott. naturalista Marco D’Errico.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago