Categories: ComunicatiFeatured

Ilva: il Parlamento europeo prepara nuova missione a Taranto

Il Parlamento europeo prepara la sua seconda missione a Taranto per verificare la situazione dell’impianto Ilva. Dopo la visita di una delegazione della commissione Ambiente, che è stata in Puglia nel luglio scorso guidata dal presidente Giovanni La Via (Ap/Ppe), questa volta sarà la commissione Petizioni a recarsi sul posto per incontrare autorità e cittadini. La missione avrà luogo dal 2 al 4 novembre e la delegazione sarà composta da sette eurodeputati, ma i loro nomi non sono ancora stati ufficializzati.

Oggi il dibattito in commissione Petizioni è stata l’occasione per fare nuovamente il punto della situazione con Commissione Ue e governo italiano. “Il caso è estremamente complesso e richiede molti soldi, soprattutto perché le dimensioni dell’impianto sono enormi e gli investimenti non sono stati fatti a tempo debito.

Stiamo seguendo da vicino situazione” ha spiegato un rappresentante dell’esecutivo comunitario. Bisogna sottolineare “che la procedura di vendita dell’impianto è stata bloccata e condizionata all’approvazione dei piani ambientali degli investitori” ha dichiarato Nicola Minasi, responsabile per aiuti di Stato e procedure d’infrazione della rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Ue. Per il governo “viene quindi prima l’ambiente e poi la valutazione economica”, ha aggiunto. (ANSA)

Share
Published by

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago