Categories: EventiFeatured

Al Giovanni Paisiello Festival si presenta «Il migrante dorato»

Al Giovanni Paisiello Festival si presenta «Il migrante dorato» di Dino Foresio, la monumentale e più completa biografia sul musicista tarantino da poco pubblicata nel bicentenario della scomparsa dalla Bongiovanni di Bologna. L’appuntamento è in programma a Taranto, giovedì 8 settembre, alle ore 18.30, per il ciclo «I conviviali incontri», sulla Terrazza dell’Akropolis, in città vecchia.

L’imponente monografia su Paisiello scritta da Foresio vede la luce a trent’anni di distanza dalla precedente e rievoca l’esistenza del compositore attraverso dorate rotte migratorie, ricostruendone l’ambiente, il costume e la cultura del suo tempo.

L’autore segue Paisiello negli innumerevoli viaggi e soggiorni presso le maggiori corti europee (Napoli, San Pietroburgo, Varsavia, Vienna, Parigi), ne analizza i rapporti, diretti o indiretti, con il mondo politico e con i personaggi con i quali venne in contatto (Mozart, Galiani, Maria Teresa d’Asburgo, Metastasio, Grimm e Napoleone), delineando i contorni di una figura che ha attraversato la storia della musica europea del Settecento da autentico protagonista.

L’intento di questo volume è quello di avvicinare il pubblico ad una rilettura della musica di Paisiello, suggerendo una decodificazione dei caratteri stilistici delle sue celebri opere buffe, («L’Idolo cinese», «L’Osteria di Marechiaro», «Socrate immaginario», «Il Barbiere di Siviglia»), delle sue meno famose, ma più interessanti, opere serie («Montezuma», «Sismano nel Mogol», «Elfrida», «Proserpina», «I Pittagorici»), delle commedie di genere larmoyante come «Nina, o sia la pazza per amore» e di quelle eroicomiche come «Re Teodoro in Venezia». Opere che, nel corso degli ultimi trent’anni, hanno alimentato l’interesse del mondo musicologico e discografico, intorno a quella che si suole ormai chiamare Paisiello renaissance.

Oltre alle fonti documentarie, il libro offre numerosi esempi musicali, rare tavole iconografiche, alcune tabelle cronologiche, l’elenco delle composizioni, la bibliografia e la discografia.

Info 099.730.39.72 www.giovannipasiellofestival.it.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

53 minuti ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

14 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

21 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago