Categories: EventiFeatured

Al Giovanni Paisiello Festival si presenta «Il migrante dorato»

Al Giovanni Paisiello Festival si presenta «Il migrante dorato» di Dino Foresio, la monumentale e più completa biografia sul musicista tarantino da poco pubblicata nel bicentenario della scomparsa dalla Bongiovanni di Bologna. L’appuntamento è in programma a Taranto, giovedì 8 settembre, alle ore 18.30, per il ciclo «I conviviali incontri», sulla Terrazza dell’Akropolis, in città vecchia.

L’imponente monografia su Paisiello scritta da Foresio vede la luce a trent’anni di distanza dalla precedente e rievoca l’esistenza del compositore attraverso dorate rotte migratorie, ricostruendone l’ambiente, il costume e la cultura del suo tempo.

L’autore segue Paisiello negli innumerevoli viaggi e soggiorni presso le maggiori corti europee (Napoli, San Pietroburgo, Varsavia, Vienna, Parigi), ne analizza i rapporti, diretti o indiretti, con il mondo politico e con i personaggi con i quali venne in contatto (Mozart, Galiani, Maria Teresa d’Asburgo, Metastasio, Grimm e Napoleone), delineando i contorni di una figura che ha attraversato la storia della musica europea del Settecento da autentico protagonista.

L’intento di questo volume è quello di avvicinare il pubblico ad una rilettura della musica di Paisiello, suggerendo una decodificazione dei caratteri stilistici delle sue celebri opere buffe, («L’Idolo cinese», «L’Osteria di Marechiaro», «Socrate immaginario», «Il Barbiere di Siviglia»), delle sue meno famose, ma più interessanti, opere serie («Montezuma», «Sismano nel Mogol», «Elfrida», «Proserpina», «I Pittagorici»), delle commedie di genere larmoyante come «Nina, o sia la pazza per amore» e di quelle eroicomiche come «Re Teodoro in Venezia». Opere che, nel corso degli ultimi trent’anni, hanno alimentato l’interesse del mondo musicologico e discografico, intorno a quella che si suole ormai chiamare Paisiello renaissance.

Oltre alle fonti documentarie, il libro offre numerosi esempi musicali, rare tavole iconografiche, alcune tabelle cronologiche, l’elenco delle composizioni, la bibliografia e la discografia.

Info 099.730.39.72 www.giovannipasiellofestival.it.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago