Come Verdi Taranto vorremmo conoscere lo stato di attuazione delle prescrizioni dell’AIA Ilva ad oggi, considerato che l’ultimo documento ufficiale dell’Ispra in merito è di marzo e si riferisce alla visita ispettiva di gennaio. Oltre ad esprimere la nostra solidarietà agli abitanti dei Tamburi, le prime vittime del wind day, e a coloro che sono particolarmente vulnerabili, bambini, anziani, soggetti allergici, richiamiamo alle loro responsabilità coloro che devono attuare le prescrizioni a tutela della salute dei tarantini e degli stattesi e di chi deve monitorarne l’attuazione.
La misura è colma da anni, ma ancora di più dopo l’ennesimo episodio di emissioni non convogliate segnalato da una ecosentinella il 4 settembre, dopo l’ennesimo wind day segnalato dall’Arpa, dopo l’ennesima proroga delle prescrizioni contenuta nel decimo decreto, dopo l’ennesima voce non ufficiale di interessamento all’acquisizione da parte di una multinazionale e dopo i gravissimi dati sugli effetti a breve termine per la salute umana dei wind days pubblicati a luglio dal Centro Salute e Ambiente e diffusi da Peacelink.
Ricordiamo che nel 2013 proprio l’attuazione dell’AIA è stato l’elemento che ha spinto la Corte costituzionale a rigettare l’eccezione di legittimità nei confronti di uno dei primi decreti. Ci chiediamo inoltre come i tre “esperti” nominati dal governo possano valutare il piano ambientale se non conoscono lo stato di attuazione dell’AIA. Chi può avere interesse realmente a comprare un’azienda che non è in grado di rispettare la tempistica prevista dall’AIA? Facile ipotizzare che i potenziali compratori pensino ad ulteriori deroghe, mentre è certo che i decisori navighino a vista non conoscendo i dati sull’attuazione delle prescrizioni AIA. I tarantini sanno bene che non sono tutelati per nulla dai decisori e subiscono ancora una volta gli inutili divieti di transito del sindaco.
Verdi Taranto
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…