Categories: EventiFeatured

Locorotondo: un paese intero da mangiare dal 14 al 16 settembre

 

Probabilmente risale addirittura agli antichi romani la tradizione del cibo di strada, gustoso e da mangiare velocemente in compagnia. Ed è proprio a questa abitudine millenaria che si è ispirata Locorotondo, borgo fra i più belli d’Italia, che per tre giorni si trasformerà in “Un paese tutto da mangiare”. Da mercoledì 14 fino a venerdì 16 settembre, tutte le sere, una trentina di locali fra ristoranti, trattorie, bar, pub e paninoteche, gastronomie e negozi di tipicità uniti in una rete informale che si identifica con “I Tipici”, offrirà ai visitatori gourmet un piatto tradizionale, preparato con cura, in versione ”street food” oppure da consumare comodamente seduti al tavolo.

“A Locorotondo, c’è stata una notevolissima crescita di attività di piccola imprenditoria legata al settore del cibo – commenta Stefano Pentassuglia, presidente dell’Ass. U Panaridde che ha ideato “I Tipici” – . Assecondare la tendenza moderna di mangiare fuori casa, affiancandola ad una capillare offerta di tipico, è il nostro modo per promuovere territorio e tipicità di Locorotondo”.

Fra street band e balli popolari, animazione per bambini, si potranno gustare bontà straordinarie che andranno dalle orecchiette di grano arso con ragout di braciole di asina fino ai panini con vero capocollo di Martina Franca, che sarà anche spiegato e raccontato. Non mancheranno menu vegetariani, il gelato vegano e tante altre sfiziosità in abbinamento al vino proposto in ogni postazione dai sommeliers dell’AIS Puglia. Semplice il meccanismo: ognuna sceglierà cosa degustare acquistando il singolo ticket e con la sacca ed il calice riceverà la piantina con il percorso, in cui brillerà l’eccellenza tradizionale della carne al fornello.

Il taglio del nastro avverrà in piazza Moro (dinanzi alla sede del Comune) con la partecipazione del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna e del sindaco di Citerna (PG, Umbria) ospite dell’evento in collaborazione con il network Mordi la Puglia. Proprio in questa piazza ci sarà la mostra pomologica a cura del C.R.S.F.A. Basile Caramia di Locorotondo che ci porterà a conoscere tutte le uve, i legumi e gli ortaggi di questa stagione. Il resto, invece, sarà tutto da gustare con laboratori sui salumi a cura di Slow Food e dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi, sull’extravergine di oliva a cura dell’ITS Agroalimentare, condito da visite guidate nel bel borgo antico.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago