Categories: EventiFeatured

Locorotondo: un paese intero da mangiare dal 14 al 16 settembre

 

Probabilmente risale addirittura agli antichi romani la tradizione del cibo di strada, gustoso e da mangiare velocemente in compagnia. Ed è proprio a questa abitudine millenaria che si è ispirata Locorotondo, borgo fra i più belli d’Italia, che per tre giorni si trasformerà in “Un paese tutto da mangiare”. Da mercoledì 14 fino a venerdì 16 settembre, tutte le sere, una trentina di locali fra ristoranti, trattorie, bar, pub e paninoteche, gastronomie e negozi di tipicità uniti in una rete informale che si identifica con “I Tipici”, offrirà ai visitatori gourmet un piatto tradizionale, preparato con cura, in versione ”street food” oppure da consumare comodamente seduti al tavolo.

“A Locorotondo, c’è stata una notevolissima crescita di attività di piccola imprenditoria legata al settore del cibo – commenta Stefano Pentassuglia, presidente dell’Ass. U Panaridde che ha ideato “I Tipici” – . Assecondare la tendenza moderna di mangiare fuori casa, affiancandola ad una capillare offerta di tipico, è il nostro modo per promuovere territorio e tipicità di Locorotondo”.

Fra street band e balli popolari, animazione per bambini, si potranno gustare bontà straordinarie che andranno dalle orecchiette di grano arso con ragout di braciole di asina fino ai panini con vero capocollo di Martina Franca, che sarà anche spiegato e raccontato. Non mancheranno menu vegetariani, il gelato vegano e tante altre sfiziosità in abbinamento al vino proposto in ogni postazione dai sommeliers dell’AIS Puglia. Semplice il meccanismo: ognuna sceglierà cosa degustare acquistando il singolo ticket e con la sacca ed il calice riceverà la piantina con il percorso, in cui brillerà l’eccellenza tradizionale della carne al fornello.

Il taglio del nastro avverrà in piazza Moro (dinanzi alla sede del Comune) con la partecipazione del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna e del sindaco di Citerna (PG, Umbria) ospite dell’evento in collaborazione con il network Mordi la Puglia. Proprio in questa piazza ci sarà la mostra pomologica a cura del C.R.S.F.A. Basile Caramia di Locorotondo che ci porterà a conoscere tutte le uve, i legumi e gli ortaggi di questa stagione. Il resto, invece, sarà tutto da gustare con laboratori sui salumi a cura di Slow Food e dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi, sull’extravergine di oliva a cura dell’ITS Agroalimentare, condito da visite guidate nel bel borgo antico.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago