Categories: EventiFeatured

Torna “Lu Capucanali”, la vendemmia storica fra i filari di Claudio Quarta

 

Pochi giorni a “Lu Capucanali”, la vendemmia della tradizione aperta a turisti, winelovers e amanti delle tradizioni, che si svolgerà il 3 settembre tra i filari di Casino Nitti a Tenute Eméra, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo a Marina di Lizzano (TA). L’appuntamento è alle 6.00 del mattino: il programma della giornata prevede la raccolta dei grappoli e la pigiatura con piedi negli antichi palmenti di Casino Nitti, rifugio di caccia che appartenne al presidente del Consiglio del Regno d’Italia del primo dopoguerra Francesco Nitti.

Ad accompagnare i gesti e i rituali della vendemmia, i ritmi e i suoni della tradizione del Canzoniere Popolare Grottagliese, in una formazione unica “assemblata” per l’occasione. Dopo le fatiche, la visita della cantina con degustazione e il pranzo di fine lavori della tradizione salentina, “Lu Capucanali”, appunto, nella pineta delle Tenute. Dalla vendemmia verrà prodotta l’esclusiva bottiglia “Capucanali 2016” che ogni partecipante potrà ritirare (o farsi spedire) a partire da marzo 2017.

In occasione della giornata anche un contest fotografico che mette in palio una prestigiosa selezione di vini Claudio Quarta. A vincere, con gli scatti realizzati durante la giornata e postati sulla pagina Facebook ClaudioQuartaVignaiolo, la foto che alla mezzanotte dell’11 settembre avrà ricevuto il maggior numero di like e quella che supererà il giudizio della giuria tecnica. Informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

“La valorizzazione del territorio – commenta Claudio Quarta –  passa anche dalla riscoperta delle tradizioni antiche, dei rituali di un tempo, da custodire e tramandare quali tratti autentici della nostra storia produttiva e culturale. Sono gesti, racconti, suoni, che raccontano bene la storia di una comunità fondata da sempre sulla viticultura. In quella storia si inserisce anche la storia della nostra azienda che ha scelto come punto di forza proprio la valorizzazione del territorio e di tutte le cose belle e autentiche che esso racchiude”.

 Appuntamento il 3 settembre alle 6.00 del mattino a Tenute Eméra – Marina di Lizzano, S.P. 124/ S.P. 123, in direzione Lido Torretta.  Il pranzo conclusivo è previsto per le ore 12.00. La sera del 2 settembre, conclusione degli happy hour estivi a Tenute Emèra con “La notte de Lu Capucanali – aspettando la vendemmia” con l’esibizione live di Emanuele Barbati ed altre band del territorio.

Per info e prenotazioni per entrambe le giornate: +39 3408610770; info@claudioquarta.it

I ticket de Lu Capucanali si possono acquistare sul sito claudioquarta.it oppure nelle due cantine, Moros a Guagnano/Tenute Eméra a Lizzano.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago