Categories: FeaturedNewsSalute

L’inquinamento fa male alla psiche dei bambini – Lo rivela uno studio svedese

TARANTO – È stato pubblicato nel mese di giugno, sulla rivista scientifica BMJ OPEN, un importante studio osservazionale che valuta l’effetto che livelli variabili di inquinamento dell’aria hanno sullo stato di salute mentale nei bambini e nei ragazzi dalla nascita ai 18 anni di vita. Lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Sanità Pubblica svedese, presso l’Università di Umea, include oltre mezzo milione di soggetti ed è basato sull’analisi del numero di prescrizioni di alcuni farmaci sedativi e antipsicotici messi in relazione ai valori di NO2 (biossido di azoto),  PM10 e PM2,5 (polveri sottili) misurati nelle aree comprese nello studio.

L’analisi non considera l’uso di farmaci utilizzati per i disturbi depressivi e dell’attenzione e iperattività e quindi fornisce un quadro certamente significativo ma non esaustivo per tutti i tipi di disturbi comportamentali. Lo studio, terminato nel 2015, con un follow up di 3,5 anni, ha considerato criteri di inclusione molto rigidi che comprendevano l’effettiva residenza nelle aree interessate dei soggetti partecipanti per periodi minimi stabiliti e soprattutto escludeva i soggetti che già assumevano farmaci delle classi terapeutiche in oggetto oppure quelli i cui genitori erano a loro volta utilizzatori di farmaci antipsicotici.

I risultati, inoltre, sono stati aggiustati valutandoli al netto delle correzioni statistiche (fumo in gravidanza, obesità, livello socio culturale, grado di povertà) che altrimenti avrebbero potuto falsare i risultati. Anche i livelli di inquinanti sono stati valutati tenendo conto dei valori di fondo di biossido di azoto e polveri sottili. I risultati evidenziano una correlazione tra aumento dei valori di inquinanti dell’aria e uso dei farmaci considerati nello studio.

L’aspetto forse più sconcertante è che aumenti statisticamente significativi di prescrizioni si avevano anche quando gli inquinanti erano ben al di sotto dei valori limite raccomandati dall’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità). In particolare, i valori medi di NO2 e polveri sottili erano ben al di sotto dei 40 microgrammi/m cubo. Ad ogni aumento di 10 microgrammi/metro cubo di biossido di azoto corrispondeva un aumento del 9% delle prescrizioni di farmaci durante il periodo di osservazione dello studio mentre, per lo stesso incremento di polveri sottili, si otteneva invece un aumento del 4%. Sono risultati che allarmano e che confermano altri studi simili già condotti negli adulti.

Lo studio svedese è il più importante e serio mai condotto nei bambini e merita sicuramente ulteriori analisi e approfondimenti. Studi simili dovranno svilupparsi nelle aree soggette a forte inquinamento e tra queste sicuramente Taranto. È già partito, da parte del Centro Salute Ambiente, uno screening su 300 bambini di Taranto residenti nelle aree a maggior rischio ambientale che valuterà livelli di inquinamento da metalli pesanti e disturbi dell’apprendimento. Sicuramente uno studio che potrà darci qualche indicazione ma che non sarà certo sufficiente a rassicurarci sul sano sviluppo neurocognitivo dei nostri bambini e ragazzi che vivono in un ambiente non certo salubre. Altre ricerche saranno necessarie per toglierci qualunque dubbio, soprattutto alla luce di quanto pubblicato dai ricercatori svedesi. http://bmjopen.bmj.com/content/6/6/e010004.full

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

32 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago