“Siamo felici di essere sul palco di questa festa che rappresenta tutti i lavoratori. Crediamo fortemente che non debba esistere nessun ricatto per lavorare e la salute debba essere tutelata sopra ogni cosa”, così Luca “O Zulù” Persico dei 99 Posse sul palco oggi per la terza edizione della festa USB. “Siamo solidali con i lavoratori e condividiamo le loro battaglie – continua la voce del gruppo partenopeo -. L’industria è importante per il futuro economico del mondo intero, ma non si può pretendere di produrre a discapito dell’uomo, del lavoratore. Non esiste il baratto lavoro-salute. Entrambi vanno tutelati e dal palco lo ribadiremo attraverso la nostra musica. Già dagli anni ’80 abbiamo abbracciato le questioni riguardanti gli operai e vogliamo portare attraverso la nostra presenza e le nostre canzoni tutto il nostro supporto all’intera cittadinanza. Perché anche noi non dimentichiamo tutti i fratelli morti a causa del lavoro”.
I 99 Posse tornano a Taranto per chiudere la due giorni di una festa che vuole ribadire il “no” forte contro le morti sul lavoro e per il lavoro. Questo il programma della seconda serata: ore 17: Tavolo tematico: Vogliamo lavoro e stato sociale. Intervento gli operai FIAT – ENI – TELEPERFORMANCE – ILVA – PUBBLICO IMPIEGO; ore 18 dibattito: Referendum costituzionale io voto no. Ospiti: Luigi Di Palma (Comitato per il SI), Pino Mellone (Comitato per il SI), Giorgio Cremaschi (Forum Diritti e Lavoro), Fabrizio Tomaselli (USB Nazionale), Sergio Bellavita (USB Nazionale), Rosa D’Amato (Europarlamentare), Ciro Imperato (Comitato per il NO); ore 20.15 Spettacolo della scuola di ballo “Fascination dance” di Nunzio Bianco e Irma Carpignano; ore 21.45 il concerto di Zakalicius; ore 22.30 gran finale con i 99 POSSE.
Durante le serata saranno raccolti fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. La seconda serata della terza edizione Festa USB “Noi non dimentichiamo…” si terrà in piazza Lo Jucco a Talsano.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…