Categories: FeaturedNewsOk News

Terremoto, Parco Archeologico di Manduria: incasso alle popolazioni colpite

Dal Parco Archeologico di Manduria al Cuore d’Italia. L’incasso delle visite guidate del Parco Archeologico di Manduria dal 24 al 28 agosto sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto.

“Seguiamo con grande apprensione il succedersi degli eventi che stanno sconvolgendo le aree colpite dal sisma. Sentiamo il dovere di aderire alle iniziative spontanee nate in poche ore in Italia e rilanciamo chiamando a raccolta tutti gli operatori attivi a Manduria, comunità ospitale e laboriosa, angolo di Puglia e Salento amato per il suo mare, conosciuto per il vino Primitivo, da scoprire per il suo straordinario patrimonio culturale, e che ora può offrire, unito, un piccolo contributo per diffondere i valori di solidarietà e condivisione propri di chi ama l’arte, l’archeologia, il paesaggio, la bellezza, il viaggio”.

Così Giovanni Colonna, presidente di Confguide Taranto e Brindisi – l’associazione di categoria delle guide turistiche di Confcommercio –, esprime il pensiero e la volontà dei professionisti impegnati nelle attività di accoglienza e visite guidate al Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria. Un impegno che li vede particolarmente attivi dal 21 giugno, primo giorno d’estate, grazie all’ accordo tra l’Amministrazione comunale di Manduria presieduta dal sindaco Roberto Massafra, con gli assessorati alla Cultura e allo Sviluppo Economico, retti rispettivamente dagli assessori Cosimo Lariccia e Amleto Ddella Rocca, e Confcommercio Taranto guidata dal presidente Leonardo Giangrande.

Proprio a ferragosto era stato raggiunto il risultato dei 500 turisti che hanno visitato il Parco durante i pomeriggi estivi. Ora, in questo lungo fine settimana, le visite guidate diventano occasione e strumento per riflettere sulla bellezza di un’Italia tanto meravigliosa, quanto fragile e, soprattutto, per accogliere l’invito a “restare uniti”.

“Con questo piccolo contributo, frutto del lavoro quotidiano che abbiamo la fortuna di svolgere a stretto contatto con la bellezza, l’identità e le passioni di un territorio e della sua comunità, consegniamo simbolicamente tutta la fiducia e la speranza dei residenti e dei turisti che sceglieranno il Parco Archeologico di Manduria, ben sapendo che il terremoto ha scosso il suolo così come le anime degli italiani e di fronte a tanto orrore non restiamo a guardare” – dichiarano Luca Adamo e Angela Greco, guide turistiche e dirigenti di Confguide Taranto.

Per esprimere vicinanza e solidarietà basterà partecipare alle visite guidate del Parco che si svolgono tutti i pomeriggi con partenze programmate alle ore 17.00, 18.00 e 19.00, senza obbligo di prenotazione, presentandosi pochi minuti prima di ogni partenza presso il cancello di Piazza Scegnu.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago