Categories: EventiFeatured

Leporano si anima con “Musica nei vicoli 2.0”: ci sono anche i Terraross

TARANTO – Non solo Musica in “Musica nei vicoli 2.0”: quest’anno il cartellone della manifestazione che animerà le vie del centro storico di Leporano e il Castello Muscettola, infatti, si presenta particolarmente ricco non solo per la variegata offerta musicale, ma anche per l’enogastronomia, l’artigianato, la letteratura e la valorizzazione del patrimonio storico!

“Musica nei vicoli 2.0” si terrà, a partire dalle ore 20.00, nella serata di mercoledì prossimo, 10 agosto; organizzata dal Comune di Leporano, anche questa seconda edizione è stata fortemente voluta dal Sindaco di Leporano, Avvocato Angelo D’Abramo, e dal Vicesindaco, Dottoressa Iolanda Lotta.

Sarà una serata magica e caleidoscopica: passeggiando nei vicoli del centro storico di Leporano e nel Castello Muscettola, tutti potranno ascoltare tanti gruppi musicali diversi, ammirare l’artigianato locale, degustare prelibatezze e immergersi nelle suggestioni dell’arte pittorica, della poesia e della letteratura. È la formula vincente di “Musica nei vicoli 2.0” (info: musicaneivicoli@gmail.com) la cui direzione artistica è stata curata da tre musicisti leporanesi: Fabio Franchini, Giovanni Pagliaro e Alessandro Pisconti.

Anche quest’anno il “piatto forte” della manifestazione è rappresentato dall’offerta musicale: tra i vicoli del Centro storico di Leporano risuoneranno i ritmi di “Quelli del Taiko” con gli enormi ed affascinanti tamburi giapponesi, le musiche da tutto il mondo dei “Manafolk” con il loro originalissimo mix di musica popolare irlandese, country, balcanica, brasiliana e tanti altri generi folklorici, nonché le famosissime “poesie in musica” del cantautore italiano Luciano Ligabue, in una originale interpretazione del gruppo “Liga 2.0”.

Per gli amanti delle atmosfere musicali più soffuse ci saranno le performance del duo jazz “Raffo – Gentile” che proporrà i più famosi standard jazz in arrangiamenti per sax e pianoforte, e quelle dei “Par Led”, un duo con chitarra e voce femminile che interpreteranno classici jazz e successi evergreen di autori quali Sting, The Beatles, Ray Charles e Norah Jones; particolarmente suggestiva sarà l’esibizione del duo “Mano libera”, con pezzi che vanno dai Pink Floyd fino ai successi intramontabili della musica italiana, proposti però nelle particolarissime sonorità del ukulele, la chitarrina hawaiana, accompagnata dal contrabbasso.

In Piazza Municipio ci saranno i “Terraross”, suonatori e menestrelli della bassa Murgia jonica: non un semplice gruppo di musica folklorica, bensì un geniale progetto musicale nato dall’idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, per far rivivere le nostre tradizioni popolari e musicali ormai perdute, in maniera sempre originale, talvolta ironica.

Tra le vie del centro storico e nel suggestivo castello Muscettola si potranno anche ammirare esposizioni di artigianato locale, a cura dell’associazione Artava (presidente Armando Blasi), e mostre di quadri a cura della Proloco di Leporano (Antonella Falcioni) e delle associazioni culturali “I Colori dell’Anima” (Anna Giulia Caprio), “Il Melograno Taranto Onlus” (Letizia Lisi), “Arte&Fantasia” (Rita Protopapa).

Altra forma d’arte di questa manifestazione è la letteratura, con incontri d’autore nel Castello Muscettola a cura dell’associazione culturale “Hermes Academy Arcigay Taranto” (Luigi Pignatelli). Nell’occasione sarà possibile effettuare la visita guidata al Castello Muscettola di Leporano che, con partenza alle ore 20.30, sarà curata dal dottor Morris Franchini. Una novità rispetto alla passata stagione è l’enogastronomia, con la presenza di punti ristoro per la degustazioni di ottimi vini e prodotti tipici locali. L’appuntamento per tutti è, a partire dalle ore 20.00, per la serata di mercoledì 10 agosto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago