Categories: AmbienteFeaturedNews

Rifiuti Massafra, M5S: “Rischio danni ambientali e sanitari”. Presentata interrogazione

Sulla base di quanto emerge dai dati del Rapporto Rifiuti Urbani  – Edizione 2015 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), risulta che nel 2014 presso la discarica controllata di RSU CISA S.p.a. di Massafra sono state conferite 1.077 tonnellate di rifiuti senza nessun trattamento preliminare.

Presso il Settore Ambiente della Provincia di Taranto sono in corso le procedure coordinate VIA/AIA per la realizzazione, nella zona PIP del Comune di Massafra, di un impianto di trattamento di rifiuti liquidi non pericolosi di proprietà della CISA S.p.A. e di un impianto di essiccamento e recupero energetico dei fanghi su proposta della S.t.f. Puglia s.r.l., società riconducibile alla CISA. Quest’ultimo impianto sarà collocato nei pressi dell’inceneritore già esistente di proprietà della società Appia Energy, per il quale è stato richiesto il raddoppio della linea di incenerimento da parte della società.

I portavoce M5S al Consiglio Regionale Antonio Trevisi e Marco Galante hanno depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore all’ambiente Domenico Santorsola: “E’ di rilevante importanza che l’assessore all’ambiente chiarisca quali sono le caratteristiche dei rifiuti che compongono le 1.077 tonnellate non trattate conferite  nella discarica della CISA di Massafra nel 2014 e in base a quali ragioni sia stato disposto tale conferimento, quale sia lo stato attuale della discarica di Massafra, da dove provengono i rifiuti conferiti e se sia stata raggiunta la capacità massima di conferimento.

Vorremmo sapere se nella suddetta discarica vengono ancora conferiti rifiuti non trattati e quali siano le modalità di utilizzo e di esercizio della discarica al fine di prevenire eventi di inquinamento delle matrici ambientali. La scelta di costruire nuovi inceneritori nel territorio di Massafra è in contrasto con le disposizioni comunitarie relative alla valutazione di impatto ambientale (VIA), con il PRGRS della Regione Puglia e con il fabbisogno impiantistico della Provincia di Taranto. Con riferimento agli impianti di incenerimento è utile ricordare – concludono – che il Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (PRGRS) della Regione Puglia presenta vincoli di natura escludente e indirizzi gestionali che non privilegiano l’incenerimento.

In particolare, poiché il territorio del Comune di Massafra è stato dichiarato “area ad elevato rischio di crisi ambientale”, in queste aree il PRGRS prevede un vincolo di tipo penalizzante rispetto alla realizzazione di impianti di incenerimento, prevedendo la localizzazione di eventuali nuovi impianti a distanza sufficiente da quelli esistenti al fine di distinguere ed individuare il responsabile di un eventuale fenomeno di inquinamento”.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago