L’anfiteatro romano di Taranto relegato in un angolo anonimo

TARANTO – Un anfiteatro romano, simile a quelli di Lecce e Lucera, giace sotto l’ex mercato coperto di via Anfiteatro, un’area trasformata in tempi recenti in parcheggio a pagamento. Le strisce blu al posto delle straordinarie tracce lasciate dalla storia.  I pochi resti sopravvissuti all’occultamento sono relegati in un angolo del parcheggio, in un recinto affianco all’Ufficio Tributi del Comune, tra i rifiuti. Non c’è neanche un cartello per spiegare cosa rappresentano per Taranto e la sua storia.

E forse non ha tutti i torti Carmine De Gregorio, presidente di “Nobilissima Taranto” a definire questo spazio anomimo “un orinatoio”. Con questo tassello completiamo il nostro approfondimento sull’anfiteatro romano, dimenticato dalle istituzioni e snobbato per decenni dalla Soprintendenza per i beni archeologici. Leggi qui i nostri articoli precedenti: prima parteseconda parte.

Ci sembrava giusto e doveroso recuperare questo argomento mentre oggi, grazie all’Open Day, il Museo archeologico nazionale di Taranto vive un’altra giornata di straordinario successo, così come sta accadendo per il Castello Aragonese, a ennesima riprova di quanto la cultura sia importante per incentivare la presenza di turisti nella città ionica. Le code davanti al MartTa e il fermento in città vecchia ci fanno immaginare un’inversione di tendenza a portata di mano. La cosa essenziale, oggi più che mai, è crederci per davvero.



Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

4 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

11 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

15 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago