E forse non ha tutti i torti Carmine De Gregorio, presidente di “Nobilissima Taranto” a definire questo spazio anomimo “un orinatoio”. Con questo tassello completiamo il nostro approfondimento sull’anfiteatro romano, dimenticato dalle istituzioni e snobbato per decenni dalla Soprintendenza per i beni archeologici. Leggi qui i nostri articoli precedenti: prima parte – seconda parte.
Ci sembrava giusto e doveroso recuperare questo argomento mentre oggi, grazie all’Open Day, il Museo archeologico nazionale di Taranto vive un’altra giornata di straordinario successo, così come sta accadendo per il Castello Aragonese, a ennesima riprova di quanto la cultura sia importante per incentivare la presenza di turisti nella città ionica. Le code davanti al MartTa e il fermento in città vecchia ci fanno immaginare un’inversione di tendenza a portata di mano. La cosa essenziale, oggi più che mai, è crederci per davvero.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…