Categories: EventiFeatured

I “Mari di Taranto” in mostra al castello Aragonese

Un libro sulla biodiversità dei mari di Taranto, come segno del cambiamento culturale in atto e della rivalorizzazione della principale risorsa ambientale cittadina. È questa la ragione che ha spinto Rossella Baldacconi (dottore di ricerca in scienze ambientali) e Giacinto Ribezzo (fotografo subacqueo) a racchiudere in una guida fotografica – «I mari di Taranto», editore Borè, euro 10 – tutto ciò che negli ultimi anni hanno scoperto relativamente ai regni vegetali e animali presenti nei fondali del mar Ionio.

Il libro rappresenta la logica prosecuzione della mostra fotografica organizzata dal 3 al 10 aprile scorso nella galleria comunale del Castello Aragonese: stessa sede in cui lunedì 8 agosto (alle 18,30) si terrà la presentazione ufficiale del volume. Accanto alle immagini, Baldacconi ha aggiunto le didascalie con i nomi scientifici delle specie osservate, oltre a indicare i luoghi in cui le fotografie nsono state scattate.

Dalla prefazione (curata dalla docente di biologia Enza Tomaselli) alla quarta di copertina, sono i mari di Taranto (il Grande, i due seni del Piccolo, alcuni tratti della litoranea) a recitare il ruolo dei protagonisti, sebbene le loro potenzialità siano ancora poco conosciute.

Le fotografie ritraggono specie appartenenti ai grandi gruppi delle alghe, piante marine, spugne, meduse, gorgonie, madrepore e anemoni di mare, molluschi, crostacei, stelle marine e ricci, pesci, rettili, mammiferi marini e tanti altri ancora. Si tratta di esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche che ancora oggi pongono a rischio i diversi ecosistemi cittadini. Obiettivo di Baldacconi e Ribezzo è porre la risorsa mare al centro della conoscenza. Per questo motivo il libro è rivolto a un pubblico molto ampio: studenti, proprietari di strutture alberghiere, fotoamatori, turisti e semplici cittadini. L’appuntamento è per lunedì 8 agosto, ore 18,30, nella galleria comunale del Castello Aragonese (ingresso gratuito).

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago