Categories: EventiFeatured

“Acqua e vento”: ad Ostuni la tre giorni di festa firmata “Ghironda”

Soffia sul mare di Ostuni la tre giorni di festa «Acqua e Vento» firmata «Ghironda», in programma dal 5 al 7 agosto nella zona porto di Villanova. Un weekend con la direzione artistica di Simonetta Giovine a base di sapori, suoni, artigianato, animazione per bambini e un programma di “passeggiate” in barca a vela, per un confronto ravvicinato all’insegna del mare, naturalmente, oltre che dell’arte popolare, della cultura del cibo e dei prodotti lavorati a mano, con attenzione alle manifatture locali e lo sguardo contemporaneamente rivolto al resto del mondo.

Nel circuito del «Divingusto Festival», che con le radici ben salde nella tradizione contamina i saperi e i sapori di mondi diversi per raccontare nella sua totalità il pianeta “food & wine”, l’«Acqua e Vento» unisce l’amore per il mangiar bene ai prodotti locali, alle pregevoli e caratteristiche manifatture di alcuni originali maestri della creatività, alla passione per la vela e alla magia dello spettacolo, con le meraviglie del grande giocoliere giapponese Senmaru e lo stile dixieland della Roaring Emily Jazz Band (artisti presenti per tutte e tre le giornate), l’omaggio a Buscaglione e Carosone di Naim Abid, crooner di origini persiane (venerdì 5), il rock’n’roll anni Cinquanta del pianista e cantante Matthew Lee (sabato 6) e i classici della canzone italiana riletti dall’Orchestra Mancina (domenica 7).

È un’altra delle proposte del «Ghironda Summer Festival», manifestazione che nel restituire al grande pubblico luoghi nascosti degli antichi borghi pugliesi, stavolta condivide il progetto di promozione di una rete di porti turistici in Puglia che, con Ostuni, vede insieme anche Otranto (altra località della Ghironda 2016) e Trani, dove in passato ha fatto tappa la carovana di globetrotter di artisti per i vicoli.

In quest’ottica la sezione di Ostuni della Lega navale italiana ha organizzato, nell’ambito dell’«Acqua e Vento», delle uscite in barca a vela con un cronoprogramma che venerdì 5 agosto prevede la fase delle preiscrizioni (info 339.37.25.262 oppure 0831.30.88.99), l’individuazione degli equipaggi e delle prove di allenamento in mare, mentre le veleggiate si terranno sabato 6 (barche di tipo optimist per i bambini dai 7 ai 12 anni, laser per ragazzi oltre i 12 anni e adulti e tipo caravel per equipaggi fino a 4 persone) e domenica 7 (imbarcazioni da altura e minialtura).

Con una serie di appuntamenti a ingresso libero, in programma per l’intero weekend a partire dalle ore 19, e il finale di domenica a base di giochi pirotecnici (inizio ore 23.45), Ostuni accende i riflettori sul porto di Villanova appena entrato nella «rete» di approdi turistici. L’obiettivo è valorizzare la risorsa mare, incentivarne la fruizione turistica in un sistema integrato con la terra, colmare le carenze infrastrutturali e creare sinergie tra settori produttivi di beni e servizi. Per l’amministrazione comunale l’«Acqua e Vento» rappresenta, infatti, un’importante occasione per iniziare a coinvolgere il grande pubblico nel progetto porto, associando lo spettacolo all’amore per cibi, i vini di qualità e l’artigianato per esaltare, in modo completo, le eccellenze enogastronomiche e i prodotti di Puglia, dentro la magia del clima estivo, per una grande festa popolare, coinvolgente e seducente. Le parole chiave sono identità, emozioni e conoscenza, per raccontare le tradizioni di una città e di un territorio proiettati nel futuro nel segno dell’accoglienza e dell’ospitalità. Tra gli stand, quello della cooperativa Gaia di Ostuni, specializzata in servizi innovativi di educazione ambientale, itinerari guidati ed eventi legati alle risorse ambientali, paesaggistiche, rurali e storico-culturali del territorio pugliese.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago