Categories: AmbienteFeaturedNews

Ilva, a Taranto allerta “wind day” per il 3 agosto – Le precauzioni da adottare

Il Comune di Taranto avvisa che per mercoledì 3 agosto è previsto un “wind day” così come segnalato da ARPA Puglia. Ma cos’è il wind day? E’ un termine inglese la cui traduzione corrisponde a “giorno di vento” e fa riferimento alla giornata segnalata da Arpa Puglia in cui il vento proveniente da Nord/Ovest soffia su Taranto a una velocità superiore a 7 m/s e potrebbe causare una dispersione delle concentrazioni inquinanti di PM10 nei soli quartieri vicini all’area industriale.

Cosa bisogna fare in queste giornate indicate dall’ARPA come wind day esclusivamente nelle zone abitate immediatamente prospicienti l’area industriale?

Bisogna mettere in atto i consigli che l’ASL di Taranto ha riportato in un apposito documento consultabile sulla pagina news del sito aziendale. Riassumendoli brevemente sono consigli pratici, formulati a titolo preventivo e secondo il principio di “massima precauzione”: si consiglia a tutta la popolazione di arieggiare gli ambienti chiusi nelle ore in cui i livelli di inquinamento sono inferiori, ovvero fra le ore 12 e le 18; limitare eventuali attività sportive all’aperto nei quartieri attigui alla zona industriale, soprattutto per i cittadini particolarmente sensibili, affetti da patologie cardiovascolari e respiratorie, nonché per i bambini; collaborare, inoltre, per ridurre i livelli di inquinamento cercando di limitare il più possibile l’uso dell’auto (fonte ASL Taranto – Dipartimento di Prevenzione).
Dal canto suo il Sindaco, Dott. Ippazio Stefàno, in queste giornate ha disposto alla Polizia Locale misure concrete per la riduzione degli inquinanti attraverso la deviazione del traffico in entrata dal quartiere Tamburi e proveniente da Paolo VI; inoltre, per quanto attiene al trasporto pubblico dell’AMAT ha disposto l’utilizzo di autobus di linea a basso impatto ambientale (ad alimentazione a metano, oppure appartenenti alla categoria euro 6) e di dimensioni ridotte.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago