“Sblocca il tuo futuro”, a Taranto la presentazione del bando “Pin” per pugliesi innovativi

TARANTO – Angelo Cannata, operatore culturale e referente per il progetto “Le Sciaje“, impegnato da diversi anni nella valorizzazione dei beni materiali ed immateriali culturali ed ambientali dell’area urbana di Taranto, in particolare città vecchia e mar Piccolo, annuncia con soddisfazione la notizia relativa alla presentazione a Taranto del bando “PIN – PUGLIESI INNOVATIVI SBLOCCA IL FUTURO”, in programma  martedì 2 agosto, alle ore 10, nell’aula 4 (piano terra) della caserma Rossarol/ex convento san Francesco – sede di Taranto dell’Università di Bari.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento Jonico. Interverrà Gianluigi De Gennaro (delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività). Lo staff Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI presenterà le principali caratteristiche del bando, illustrerà le funzioni del modello canvas e condurrà una sessione pratica per supportare i team all’utilizzo del modello canvas e ad affrontare le maggiori criticità riscontrate.

PIN è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia, rivolta ai giovani e alle giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell’innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale.

La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla. PIN supporta i progetti giovanili con un finanziamento di entità compresa tra 10.000 e 30.000 euro a fondo perduto a copertura delle spese di gestione e degli investimenti del primo anno di attività; una serie di servizi di supporto e rafforzamento delle competenze erogati dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione – e co-progettati con gli stessi giovani beneficiari.

Il bando funzionerà a sportello e ha una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro, proveniente da fondi del P.O. Puglia 2014-2020 e del FSC, di cui 8 dedicati al finanziamento di progetti e 2 ai servizi di affiancamento e rafforzamento delle competenze dei partecipanti. La presentazione delle candidature è interamente online, attraverso il sito pingiovani.regione.puglia.it.

I progetti dovranno essere presentati compilando il modello Canvas, utile a descrivere l’idea imprenditoriale con l’indicazione di azioni, risorse e soggetti chiave. La piattaforma sarà disponibile per la presentazione di candidature a partire dal 01/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per consultare il bando visitate il sito http://www.pugliastartup.it/pin-bando-pugliesi-innovativi/

Per informazioni e chiarimenti: info@pingiovani.regione.puglia.it

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

9 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

12 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

16 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

20 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

23 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago