“Sblocca il tuo futuro”, a Taranto la presentazione del bando “Pin” per pugliesi innovativi

TARANTO – Angelo Cannata, operatore culturale e referente per il progetto “Le Sciaje“, impegnato da diversi anni nella valorizzazione dei beni materiali ed immateriali culturali ed ambientali dell’area urbana di Taranto, in particolare città vecchia e mar Piccolo, annuncia con soddisfazione la notizia relativa alla presentazione a Taranto del bando “PIN – PUGLIESI INNOVATIVI SBLOCCA IL FUTURO”, in programma  martedì 2 agosto, alle ore 10, nell’aula 4 (piano terra) della caserma Rossarol/ex convento san Francesco – sede di Taranto dell’Università di Bari.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento Jonico. Interverrà Gianluigi De Gennaro (delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività). Lo staff Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI presenterà le principali caratteristiche del bando, illustrerà le funzioni del modello canvas e condurrà una sessione pratica per supportare i team all’utilizzo del modello canvas e ad affrontare le maggiori criticità riscontrate.

PIN è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia, rivolta ai giovani e alle giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell’innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale.

La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla. PIN supporta i progetti giovanili con un finanziamento di entità compresa tra 10.000 e 30.000 euro a fondo perduto a copertura delle spese di gestione e degli investimenti del primo anno di attività; una serie di servizi di supporto e rafforzamento delle competenze erogati dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione – e co-progettati con gli stessi giovani beneficiari.

Il bando funzionerà a sportello e ha una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro, proveniente da fondi del P.O. Puglia 2014-2020 e del FSC, di cui 8 dedicati al finanziamento di progetti e 2 ai servizi di affiancamento e rafforzamento delle competenze dei partecipanti. La presentazione delle candidature è interamente online, attraverso il sito pingiovani.regione.puglia.it.

I progetti dovranno essere presentati compilando il modello Canvas, utile a descrivere l’idea imprenditoriale con l’indicazione di azioni, risorse e soggetti chiave. La piattaforma sarà disponibile per la presentazione di candidature a partire dal 01/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per consultare il bando visitate il sito http://www.pugliastartup.it/pin-bando-pugliesi-innovativi/

Per informazioni e chiarimenti: info@pingiovani.regione.puglia.it

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago