Renzi a Taranto: un fronte trasversale urla il suo “no”

TARANTO – E’ trasversale il fronte che si oppone al premier Matteo Renzi in questa torrida giornata di fine luglio: dal Movimento Cinque Stelle ai Verdi, dai “Liberi e Pensanti” a Rifondazione Comunista. Anime tra loro molto diverse si ritrovano in piazza Garibaldi, a pochi metri dall’ingresso del Museo archeologico nazionale, dove il presidente del Consiglio è atteso per l’inaugurazione del secondo piano.

«A Taranto manca la buona politica e purtroppo tra i cittadini c’è un po’ di rassegnazione – commenta Rosa D’Amato, eurodeputato M5S – magari qualcuno ha protestato contro Renzi e il Governo anche non venendo, ma chi oggi è sceso in piazza ha sicuramente voglia di lottare. Io vedo che qualche passo verso una diversa visione dell’economia cittadina si sta compiendo. Ormai, si è arrivati alla consapevolezza che l’ambientalizzazione dell’Ilva non è possibile. Adesso cominciano a dirlo anche alcuni sindacalisti e consiglieri comunali di altri partiti. Qualcosa sta cambiando e anche diversi imprenditori cominciano a indirizzare in maniera differente i loro investimenti. Parlano di cultura, turismo, aeroporto. Bisogna, però, dare la spallata definitiva a partire dalle prossime elezioni amministrative. Ci vuole un Comune che sappia sbattere i pugni sui tavoli istituzionali, a livello nazionale e regionale».

A qualche metro di distanza, incontriamo un’altra voce che si oppone all’attuale politica governativa, anche se collocata su altre coordinate.

«Oggi combattiamo non solo per chiedere una vita dignitosa dal punto di vista lavorativo e ambientale, ma anche per dire a Renzi che le sue politiche, dal Jobs Act alla cementificazione del territorio, senza dimenticare la restrizione della sanità pubblica, a noi non vanno assolutamente bene – spiega Remo Pezzuto, segretario provinciale del Prc – non si tratta di rivendicare solo il diritto dei tarantini e delle tarantine a vivere una vita migliore. Questa è una giornata di lotta a tutela dei diritti di tutti: dai lavoratori ai precari. La chiusura dei reparti negli ospedali pugliesi non è solo colpa del presidente della Regione, Michele Emiliano – aggiunge – ma dipende anche dalle scelte di un Governo nazionale che sta tagliando fondi alla sanità pubblica e non permette di salvaguardare il diritto alla salute».

La cronaca della giornata di protesta: clicca qui!

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago