Taranto: i FutureDem attendono Renzi e la Pinotti

A partire da domani, a Taranto, avrà luogo la quarta Summer School FutureDem “Italia, che impresa!”, che si protrarrà fino a lunedì 1° Agosto. Il tema della scuola riguarderà lo sviluppo economico, dell’impresa e delle politiche industriali dell’Italia. Nel corso dei quattro giorni ospiti di alto profilo parteciperanno alla scuola di formazione politica, con lezioni frontali e momenti di interazione con i partecipanti, analizzando i principali asset economici del nostro Paese. Si discuterà di green economy, di energia, del settore dell’industria pesante, delle infrastrutture necessarie per l’economia e anche delle radici culturali dell’impresa in Italia.

«La nostra quarta Summer School si svolge in un luogo simbolico: Taranto. Siamo convinti, infatti, che l’Italia possa ripartire solo grazie alle capacità imprenditoriale dei propri cittadini e in particolare di quelli del Sud. – spiega il Presidente Giulio del Balzo – Durante i cinque giorni di formazione discuteremo insieme ad accademici, imprenditori, sindacalisti e massimi esponenti del governo, delle politiche economiche e industriali necessarie al rilancio dell’Italia. FutureDem, con le sue iniziative, ha l’ambizione di riunire tutti i giovani che si riconoscono in questa visione del Paese. Parteciperanno alla nostra Summer School il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il viceministro all’Economia, Enrico Morando, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, gli onorevoli Ettore Rosato, Stefania Covello e Ludovico Vico, il senatore Salvatore Tomaselli, l’eurodeputata Elena Gentile, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il Presidente di Unioncamere, Ivan Lo Bello, il prof. Massimo Bordignon e molti altri ancora.»

«Taranto e il Mezzogiorno, con i loro tanti e difficili problemi,  rappresentano la necessità di riscatto e di rinascita per la politica e l’economia, per gli investimenti e le speranze di chi ancora ci crede. – ha aggiunto il coordinatore della Regione Puglia, Mattia Giorno – La scelta di Taranto come città della Summer School, dunque, non è casuale, considerato il tema dell’impresa e dello sviluppo economico. Formazione è la nostra parola d’ordine da sempre, ma in questa occasione lo sarà ancor di più.»

«Italia, che impresa!, la Summer School, rappresenta sicuramente una vittoria e un punto di partenza per la città di Taranto, che ha il dovere di considerare i giovani e le loro prospettive future legate a questo territorio. – così Aldo Chetry, direttore della sede d’esame UniPegaso di Taranto, che sarà official partner della scuola di formazione – Mi auguro che l’evento, anche traendo ispirazione dall’intervento del Dott. Danilo Iervolino, possa esser di monito per i tanti giovani per lavorare insieme e costruire la comunità del fare di cui ha bisogno la nostra città».

I lavori inizieranno giovedì 28 luglio, alle ore 18:00, presso Palazzo Galeota, a Taranto, e proseguiranno fino al 1° Agosto in diverse location nella città.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago