Categories: EventiFeaturedNews

Cartoline da Corso due Mari: a Taranto rassegna di spettacoli ed eventi

Un fine settimana straordinariamente ricco di appuntamenti musicali quello della rassegna artistica “Cartoline da Corso Due Mari”, un cartellone di spettacoli ed eventi, dal 15 luglio al 21 agosto, promossi da un gruppo di commercianti (BREZEL – SWEETIME – BERNARDI – SUSHI TAO – JOYCE – GELATERIA DEL PONTE) costituiti in associazione e che hanno affidato la direzione artistica della manifestazione all’ Associazione Terra. Lo scopo dell’ iniziativa è contribuire ad offrire un’immagine viva della città in un momento cruciale, come quello estivo, per un rilancio del territorio sotto l’aspetto turistico ed innescare un meccanismo di partecipazione e di attenzione positiva da parte del pubblico e dei visitatori.

La manifestazione, giunta già alla quarta serata, vedrà venerdì 29 luglio alle ore 21.00 lo straordinario concerto di RICHARD SINCLAIR & Angelo Losasso. Richard Sinclair (Herne Bay, 6 giugno 1948) è un bassista, chitarrista, cantante e compositore britannico. È noto per aver fondato insieme al cugino Dave e a Pye Hastings i Caravan, gruppo progressive tra i protagonisti della scena di Canterbury. Richard ha suonato nelle più importanti formazioni della corrente di Canterbury: tra il 1964 e il 1965 milita nei The Wilde Flowers, nel 1968 nei Caravan. I Caravan sono un gruppo musicale inglese di rock progressivo formatosi nel 1968 a Canterbury, nel Kent. Il loro stile musicale combina la musica pop con il jazz rock ed il rock psichedelico. Insieme ai Soft Machine, depositari di uno stile maggiormente basato sulla fusion e sulla sperimentazione, rappresentano i due filoni principali della corrente musicale nota come scena di Canterbury. La band, capostipite del filone melodico di questo movimento, ha influenzato diverse band progressive degli anni settanta,come i Camel.Nel ’72 entra negli Hatfield and the North, dove rimarrà fino al ’76, quando formerà i Sinclair and the South, gruppo che durerà un anno. Nel 1977 entra infatti nei Camel per due anni, e successivamente, dal 1982 al 1984 negli In Cahoots. Da allora ha militato in varie formazioni, sempre legate alla cittadina inglese.

A seguire alle 22.00 “BRASILIAN NOVO AR” in concerto. Il gruppo è una realtà musicale attiva oramai da diversi anni, nata dalla passione per il mondo e le sonorità Brasiliane cresciute attraverso lo studio del genere e l’approfondimento da parte della cantante Valentina Pagliarello, coadiuvata nelle varie occasioni della presenza di musicisti di assoluto valore artistico, che si avvicendano al suo fianco con competenza e gusto per dare forma e intensità al sogno di divulgare la cultura brasiliana attraverso la sua musica. Punto fermo del progetto è il chitarrista e maestro Peppe Chiaradia, anch’egli forte appassionato del genere, che conosce e suona da diversi anni nelle molteplici serate, rassegne ed esibizioni a concorsi nei quali veste il ruolo di giudice.Lo spettacolo che Brasilian Novo Ar propone è un vero e proprio viaggio nell’universo musicale brasiliano: un percorso che va dalla bossanova al samba, dal samba reggae, fino alla batucada del carnevale carioca, ed alle innumerevoli contaminazioni Jazz e Funky, passando attraverso i brani più significativi dei grandi autori, nel tentativo mai esaustivo di far conoscere ed apprezzare l’enorme crogiuolo di stili che viene sommariamente identificato come “Musica Brasiliana”.

Sabato 30 luglio, dalle ore 21.00, ancora un doppio appuntamento artistico con “JACK IL MANIPOLATORE” , protagonista a “TU SI QUE VALES” – CANALE 5, che contribuirà con le sue straordinarie evoluzioni artistiche a portare la sua magia a tutti i bambini e le famiglie che affluiranno su CORSO DUE MARI. Da anni Jack coinvolge ed affascina bambini ed adulti con i suoi spettacoli, di sorprendente magia, interattivi, dinamici e molto frizzanti. Il suo spettacolo si differenzia dagli altri per gli effetti d’illusione ottica che lo hanno reso molto popolare, tra cui il “contact” che consiste nel manipolare delle sfere di cristallo. Ci sono momenti nel suo spettacolo che riescono a portare il pubblico in un’altra dimensione con un elegante divertimento così come e’ riuscito a sbalordire Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Jerry Scotti. Protagonista nelle più importanti kermesse di magia internazionali Jack si propone non soltanto come grande Artista sul palcoscenico ma anche come uno dei più stimati inventori di giochi di magia ed illusionismo a cui fanno riferimento anche grandi nomi del panorama artistico internazionale.

Subito dopo a seguire “LE 3CORDE” in concerto. Le3corde nascono a Taranto nell’estate del 2008 dall’incontro tra Giù Di Meo (voce e chitarra) e Alessandro Martina (basso). La scelta del nome nasce dalla volontà di unire musica suonata a poesia, musica cantata a teatralità ed è tratto da un passo di una commedia di Luigi Pirandello, “Il berretto a sonagli”, interpretata tra gli altri da Eduardo De Filippo. “Abbiamo in mezzo alla fronte come tre corde di orologio: la seria, la civile e la pazza…” e l’idea della band è di portarle tutte in scena. Dopo anni di attenzione verso i grandi cantautori italiani ed il loro repertorio, la band ha cominciato a dedicarsi alle proprie composizioni a partire da 2011, pubblicando il primo demo ed un brano in una compilation. Nel 2014 entra stabilmente nella formazione il batterista Maurizio Casciabanca, pronto a sposare le idee “treccordiane” e a ritmare idee e nuove tracce musicali.

Il primo album della band si chiama “Na!?”. Cosa significa? E’ una tipica espressione tarantina che rimanda allo stupore. Le3corde con il loro “Na!?” invitano a stupirsi ancora della bellezza, delle ingiustizie e dei momenti felici. Nulla deve essere dato per scontato ed il “Na!?” vuole racchiudere, con un velato omaggio alla propria città pugliese, un invito a non mollare, a chiedersi il perché delle cose, a chiedere per sapere. Le tematiche trattate sono diverse e, anche se apparentemente lontane, hanno come filo conduttore la bellezza del dire “No”, la forza di opporsi con intelligenza e non con violenza, la voglia di rivoluzione gentile. L’augurio è di stupire e lasciarsi stupire. Per il programma completo si può visitare la pagina dell’evento: https://www.facebook.com/canalenavigabiletaranto/?fref=ts

INFOLINE: 3932204680 – 3204520266
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

3 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

10 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

20 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

23 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago